Gragnano, 9 gennaio menu dedicato al pesce da “Cucina 82”

crudoebollicine

Crudo & Bollicine. Questo il percorso enogastronomico d’eccellenza che sarà possibile degustare da “Cucina 82”. Sabato 9 gennaio, dalle 20.30, lo chef patron Vincenzo Vaccaro aprirà le porte del suo ristorante, ubicato presso la Galleria Garofalo in Gragnano, a chi vorrà assaggiare il tris di piatti attentamente studiato.

A ogni pietanza sarà abbinato un vino dell’azienda Bortolotti Valdobbiadene.

Il menu è stato ben studiato: tartare di ricciola, centrifuga di erbe amare e ortaggi all’aceto innaffiato da Chardonnay brut 2008; riso cornacchia mantecato alla scarola e provola con crudo di gamberi rossi abbinato al Lagrein rosato; ostriche speciali, cavolfiore e aria di zenzero e limone accompagnate da Valdobbiadene brut docg “Montagnole”.

Durante la serata, sarà possibile anche scegliere il menu alla carta da combinare, eventualmente, anche con una sola delle pietanze previste.

Per info e prenotazione

Costo degustazione completa: 25 € (vini inclusi)

Costo degustazione singola pietanza: 9 € (vino incluso)

Cucina 82 Piazza G. Marconi, 9 (ex Piazza S. Leone)

presso Galleria Garofalo – Gragnano (Na)

Tel. 0818013242 – Mob. 3314711728

Articoli correlati

“Cinquanta – Spirito Italiano”  si conferma tra i primi 200 top bar al mondo

Anche per il 2023 il “Cinquana – Spirto Italiano” si conferma tra i primi 200 migliori bar al mondo secondo la classigico “Top 500 Bars”. Il concetto…

Ecco il regolamento di PoeZia

L’associazione “Ritratti di territorio – Lo stile dell’anatra” organizza “PoeZia”, il laboratorio di scrittura creativa condotto da Alfonso Tramontano Guerritore. Regolamento Articolo 1 Il laboratorio di scrittura…

Da Paperpass a PoeZia: open day martedì 3 ottobre

Appuntamento alle 19.30, presso la Chiesa di Maria Santissima Addolorata, in via Nicola Pagano, a Pagani. Dopo il successo della prima edizione, è tutto pronto per il…

“Mi chiamo Giancarlo Siani”: il documentario di Nuzzo sarà presentato al “Napoli Film Festival”

Un viaggio che ricostruisce la storia, gli avvenimenti, la morte ma soprattutto il lascito di un giornalista anticamorra. Martedì 26 settembre alle ore 19 presso l’Auditorium Santa…

“Fermenti Reali” a Portici per il prossimo weekend

Da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre, presso il galoppatoio del Palazzo Reale si svolgerà l’evento dedicato alla birra artigianale organizzato dal comune. Il progetto nasce…

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *