L’Allegria dell’Epifania sta arrivando

nonnagiu

Fervono i preparativi per la giornata organizzata da Alfonsina Longobardi. Domenica prossima, presso il ristorante “Nonna Giulia” di Lettere, tutti saranno contagiati dall’Allegria dell’Epifania.

Star d’eccezione, due chef stellati: Giovanni De Vivo (Ristorante Flauto di Pan di Villa Cimbrone, Ravello) e Cristoforo Trapani (Ristorante “La Magnolia” dell’Hotel Byron, Forte dei Marmi) che distribuiranno le calze ai bambini. L’obiettivo è sensibilizzare e sollecitare un cambiamento culturale verso chi vive situazioni non facili considerate “diverse” attraverso il momento conviviale per eccellenza: il pranzo domenicale.

Riflettori puntati anche sull’associazione “Tra Cielo e Mare” e sulla Casa Famiglia “Amaranta” di Castellammare di Stabia, presieduta da Marianna Langellotti.

Panificio Cascone, Pastificio Carmiano, Caseificio Aurora, Poggio delle Baccanti, Panificio Malafronte e la Signora Lumaca tutti insieme per donare un po’ di allegria a ragazzi e bambini delle associazioni coinvolte.

Gennaro Longobardi ha curato un menu curato nei minimi particolari. Si coglierà, inoltre, l’occasione per visitare la mostra dei dipinti realizzati dai ragazzi delle due associazioni protagoniste.
La giornata si concluderà con la tombolata di beneficenza.

Il Menu

Antipasto dei Monti Lattari

Pancetta, Salame, salsiccia secca, Bocconcini di mozzarella e ricotta con miele (Caseificio Aurora, Sant’Egidio del Monte Albino)

Centro tavola di fritelle e verdurine in pastella, lumache (La Signora Lumaca, S. Antonio Abate)

I pani, i grissini e i crackers (Panificio Malafronte, Gragnano)

Primo

Candele spezzate (Pastificio Carmiano) lardellate con lardo nostrano e pomodorini del piennolo

Secondo

Filetto di maiale con patata ricciona

Dessert

Babà (Panificio Cascone, Lettere)

Vini in abbinamento: Gragnano, Sodalizio, Lambiccato (Poggio delle Baccanti, Sant’Antonio Abate)

Costo degustazione (30 € a persona)

Info e prenotazioni

Ristorante Nonna Giulia – Via Creta 3 – Lettere (Na)

Tel. 081.8022101-333.3455623

Mail: alfonsinalongobardi@yahoo.it

Articoli correlati

Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del…

La Madonna delle Galline alla “I Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”

La tre giorni di lavoro si svolgerà al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per…

Re-Up: a Pompei si riparte dal concept del cocktail bar

   Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallery di Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei cocktail…

“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di…

“Casa Marrazzo”: una storia aziendale artigianale premiata con il Diamond Award

Ci sono storie che raccontiamo con grande orgoglio. Perché fanno la differenza. Perché sanno di onestà. Perché hanno il sapore di buono. Sono storie come quelle di…

Omovies Film Festival 2023: presentazione lunedì prossimo alle 12.30 in Regione Campania

Nella stanza 67 di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sarà presentato il programma. Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania; Giuseppe Gaeta,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *