Lettere, da “Nonna Giulia” si festeggia l’Epifania in anticipo

befana3

Due chef stellati nel nome della solidarietà. Saranno Giovanni De Vivo (Ristorante Flauto di Pan di Villa Cimbrone, Ravello) e Cristoforo Trapani (Ristorante “La Magnolia” dell’Hotel Byron, Forte dei Marmi) i protagonisti dell’evento “L’Allegria dell’Epifania”, organizzato dalla poliedrica Alfonsina Longobardi, patron del ristorante “Nonna Giulia” di Lettere. Domenica 3 gennaio, si cercherà di sensibilizzare e sollecitare un cambiamento culturale verso chi vive situazioni non facili considerate “diverse” attraverso il momento conviviale per eccellenza: il pranzo domenicale.

Per il progetto della presidente dell’associazione “Tra Cielo e Mare” in collaborazione con la Casa Famiglia “Amaranta” di Castellammare di Stabia, presieduta da Marianna Langellotti, si sono uniti anche sei produttori, testimoni privilegiati di un territorio ricco di bontà ed eccellenze enogastronomiche. Panificio Cascone, Pastificio Carmiano, Caseificio Aurora, Poggio delle Baccanti, Panificio Malafronte e la Signora Lumaca tutti insieme per donare un po’ di allegria a ragazzi e bambini delle associazioni coinvolte.

Prima del pranzo, preparato dall’infaticabile Gennaro Longobardi, previsto alle ore 13, sarà possibile visitare la mostra dei dipinti realizzati dai ragazzi dell’associazione “ Tra Cielo e Mare”, dei lavori svolti dai bambini della Casa Famiglia “Amaranta” e dei prodotti enogastronomici selezionati per l’occasione.

La domenica si concluderà con una tombolata di beneficenza durante la quale Giovanni De Vivo e Cristoforo Trapani distribuiranno le calze dell’Epifania ai bambini partecipanti.

Il Menu

Antipasto dei Monti Lattari

Pancetta, Salame, salsiccia secca, Bocconcini di mozzarella e ricotta con miele (Caseificio Aurora, Sant’Egidio del Monte Albino)

Centro tavola di fritelle e verdurine in pastella, lumache (La Signora Lumaca, S. Antonio Abate)

I pani, i grissini e i crackers (Panificio Malafronte, Gragnano)

Primo

Candele spezzate (Pastificio Carmiano) lardellate con lardo nostrano e pomodorini del piennolo

Secondo

Filetto di maiale con patata ricciona

Dessert

Babà (Panificio Cascone, Lettere)

Vini in abbinamento: Gragnano, Sodalizio, Lambiccato (Poggio delle Baccanti, Sant’Antonio Abate)

Costo degustazione (30 € a persona)

Info e prenotazioni

Ristorante Nonna Giulia – Via Creta 3 – Lettere (Na)

Tel. 081.8022101-333.3455623

Mail: alfonsinalongobardi@yahoo.it

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *