Vaccaro-Vuolo: abbinamento riuscito

Da sx: Vincenzo Vaccaro ed Eduardo Vuolo
Da sx: Vincenzo Vaccaro ed Eduardo Vuolo

Grande apprezzamento per il percorso enogastronomico d’eccellenza organizzato venerdì 11 dicembre scorso da Vincenzo Vaccaro, chef patron di “Cucina 82” a Gragnano in una cena a quattro mani con Eduardo Vuolo, executive chef dell’Hotel Relais e Chateaux “Caesar Augustus” di Capri.

Un evento gradito dagli appassionati degustatori che ha affollato la sala del locale della “Galleria Garofalo”.

Vincenzo al lavoro
Vincenzo al lavoro

Vincenzo ed Eduardo hanno trascorso tutto il tempo in cucina, impegnati a preparare le loro creazioni per non deludere le aspettative del pubblico.

Eduardo al lavoro
Eduardo al lavoro

D’altronde in sala erano ben rappresentati con Giuliano, fratello dello chef di casa e Davide Amodio, giovani e motivati, elementi fondamentali per la buona riuscita del servizio che, con cortesia e competenza, hanno illustrato le pietanze e i vini della Cantina Apicella di Tramonti, compagni di viaggio del percorso.

piedirosso

Ad aprire la cena, la candela ripiena di ricotta, pesto di basilico e salsa di pomodoro dei Monti Lattari.

Candela ripiena di ricotta,
Candela ripiena di ricotta con pesto di basilico e salsa di pomodoro dei Monti Lattari

Chi ben comincia è a metà dell’opera e anche l’antipasto ha subito confermato l’attenzione al particolare dei due chef: baccalà croccante con soffice di patate, friarielli piccanti e schiuma di olive nere.

Baccalà croccante con soffice di patate,
Baccalà croccante con soffice di patate, friarielli piccanti e schiuma di olive nere

Ad avviare la carrellata dei primi un’audace “Mescafrancesca” con pomodori gialli invernali, gamberi rossi e limone.

Mescafrancesca con gamberi rossi,
Mescafrancesca con pomodori gialli invernali, gamberi rossi e limone

Molto gradevoli i mezzi paccheri di Gragnano con pesce bandiera affumicato, cipolla dorata appassita e parmigiano stravecchio.

Mezzi paccheri di Gragnano con
Mezzi paccheri di Gragnano con pesce bandiera affumicato, cipolla dorata appassita e parmigiano stravecchio

Se c’è una parola che può racchiudere l’intero tragitto gustoso dell’evento di “Cucina 82”, quella è sicuramente armonia perché accomuna sapori, scelte, ambiente.

Infatti non delude le aspettative la ricciola del mediterraneo cotta lentamente con variazione di bietoline e limone salato.

Ricciola del Mediterraneo cotta lentamente con variazione di bietolone
Ricciola del Mediterraneo
cotta lentamente con variazione di bietolone e limone salato

Si passa ai dolci. La curiosità è tutta per quella che in menu è definita“Anacaprese espressa”,

Anacaprese express
Anacaprese espressa

un dolce dai sapori freschi, accompagnato dalla sfilata di piccola pasticceria che contribuisce a immortalare una serata da ripetere sicuramente.

Info

Cucina 82, Piazza G. Marconi 9 (Piazza San Leone) Galleria Garofalo – Gragnano (Na)

Tel. 0818013242 – 3314711728

Foto Raffaele Nocera

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *