Vaccaro-Vuolo: abbinamento riuscito

Da sx: Vincenzo Vaccaro ed Eduardo Vuolo
Da sx: Vincenzo Vaccaro ed Eduardo Vuolo

Grande apprezzamento per il percorso enogastronomico d’eccellenza organizzato venerdì 11 dicembre scorso da Vincenzo Vaccaro, chef patron di “Cucina 82” a Gragnano in una cena a quattro mani con Eduardo Vuolo, executive chef dell’Hotel Relais e Chateaux “Caesar Augustus” di Capri.

Un evento gradito dagli appassionati degustatori che ha affollato la sala del locale della “Galleria Garofalo”.

Vincenzo al lavoro
Vincenzo al lavoro

Vincenzo ed Eduardo hanno trascorso tutto il tempo in cucina, impegnati a preparare le loro creazioni per non deludere le aspettative del pubblico.

Eduardo al lavoro
Eduardo al lavoro

D’altronde in sala erano ben rappresentati con Giuliano, fratello dello chef di casa e Davide Amodio, giovani e motivati, elementi fondamentali per la buona riuscita del servizio che, con cortesia e competenza, hanno illustrato le pietanze e i vini della Cantina Apicella di Tramonti, compagni di viaggio del percorso.

piedirosso

Ad aprire la cena, la candela ripiena di ricotta, pesto di basilico e salsa di pomodoro dei Monti Lattari.

Candela ripiena di ricotta,
Candela ripiena di ricotta con pesto di basilico e salsa di pomodoro dei Monti Lattari

Chi ben comincia è a metà dell’opera e anche l’antipasto ha subito confermato l’attenzione al particolare dei due chef: baccalà croccante con soffice di patate, friarielli piccanti e schiuma di olive nere.

Baccalà croccante con soffice di patate,
Baccalà croccante con soffice di patate, friarielli piccanti e schiuma di olive nere

Ad avviare la carrellata dei primi un’audace “Mescafrancesca” con pomodori gialli invernali, gamberi rossi e limone.

Mescafrancesca con gamberi rossi,
Mescafrancesca con pomodori gialli invernali, gamberi rossi e limone

Molto gradevoli i mezzi paccheri di Gragnano con pesce bandiera affumicato, cipolla dorata appassita e parmigiano stravecchio.

Mezzi paccheri di Gragnano con
Mezzi paccheri di Gragnano con pesce bandiera affumicato, cipolla dorata appassita e parmigiano stravecchio

Se c’è una parola che può racchiudere l’intero tragitto gustoso dell’evento di “Cucina 82”, quella è sicuramente armonia perché accomuna sapori, scelte, ambiente.

Infatti non delude le aspettative la ricciola del mediterraneo cotta lentamente con variazione di bietoline e limone salato.

Ricciola del Mediterraneo cotta lentamente con variazione di bietolone
Ricciola del Mediterraneo
cotta lentamente con variazione di bietolone e limone salato

Si passa ai dolci. La curiosità è tutta per quella che in menu è definita“Anacaprese espressa”,

Anacaprese express
Anacaprese espressa

un dolce dai sapori freschi, accompagnato dalla sfilata di piccola pasticceria che contribuisce a immortalare una serata da ripetere sicuramente.

Info

Cucina 82, Piazza G. Marconi 9 (Piazza San Leone) Galleria Garofalo – Gragnano (Na)

Tel. 0818013242 – 3314711728

Foto Raffaele Nocera

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *