Lettere, da “Nonna Giulia” il Natale solidale

befana3

L’Allegria dell’Epifania. Questo il titolo dell’evento organizzato dalla poliedrica Alfonsina Longobardi, patron del ristorante “Nonna Giulia” di Lettere. L’appuntamento per tutti è domenica 3 gennaio prossimo.

Sensibilizzare e sollecitare un cambiamento culturale verso chi vive situazioni non facili considerate “diverse”, questo l’obiettivo della giornata di festa.

Per il progetto della presidente dell’associazione “Tra Cielo e Mare” in collaborazione con la Casa Famiglia “Amaranta” di Castellammare di Stabia, presieduta da Marianna Langellotti, si sono uniti anche sei produttori, testimoni privilegiati di un territorio ricco di bontà ed eccellenze enogastronomiche. Panificio Cascone, Pastificio Carmiano, Caseificio Aurora, Poggio delle Baccanti, Panificio Malafronte e la Signora Lumaca tutti insieme per donare un po’ di allegria a ragazzi e bambini delle associazioni coinvolte

Non solo cibo: è questo il leit motiv. Prima del pranzo previsto alle ore 13, sarà possibile visitare la mostra dei dipinti realizzati dai ragazzi dell’associazione “ Tra Cielo e Mare”, dei lavori svolti dai bambini della Casa Famiglia “Amaranta” e dei prodotti enogastronomici selezionati per l’occasione.

La domenica si concluderà con una tombolata di beneficenza durante la quale saranno assegnati deliziosi premi per rallegrare ulteriormente l’atmosfera.

A fine giornata, il Ristorante “Nonna Giulia” donerà le calze dell’Epifania ai bambini partecipanti.

Costo degustazione (30 € a persona)

Info e prenotazioni

Ristorante Nonna Giulia – Via Creta 3 – Lettere (Na)

Tel. 081.8022101-333.3455623

Mail: alfonsinalongobardi@yahoo.it

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *