Il Natale secondo Gerardo Di Dato

IMG_5513

Il 2015 si imprimerà nella mia mente per essere stato l’anno del panettone. Sì perché, dal mese di novembre, ho girato i laboratori più interessanti della Campania per assaggiare e parlare del dolce natalizio con cui molti hanno imparato a cimentarsi.

Non poteva mancare in questo tour, la pasticceria di Gerardo Di Dato ubicata presso il complesso residenziale Rosato ad Angri.

Gerardo Di Dato
Gerardo Di Dato

Qui il creativo per eccellenza e la moglie Rita Russo, apprezzata barwoman e vincitrice di un numero di premi che ormai è impossibile contare, sono sempre pronti ad accogliere i clienti e lasciare loro un sorriso.

Il banco dolci è sempre ricco e variegato. Si spazia dalla piccola pasticceria passando per il torrone e arrivare alla prima colazione. In questo periodo alla scenografia si sono aggiunti i dolci natalizi: panettoni, struffoli, mostaccioli, rococò.

Gerardo sta vivendo un momento di grazia e di intensa creatività e così si è divertito cercando di innovare i gusti del dolce tipico milanese.

Infatti grande apprezzamento di pubblico ha riscosso, la novità 2015, il panettone al gusto di albicocche “pellecchielle” e camomilla.

Panettone pellecchiele e camomilla
Panettone pellecchiele e camomilla

Ma ce ne sono per tutti i palati: mandorlato,

Panettone
Panettone mandorlato alle noci

tradizionale milanese e torinese, frutti di bosco e cioccolato bianco, al cioccolato

Panettone al cioccolato
Panettone al cioccolato

e tanti altri ancora.

Trasparente e sincero, apre le porte del suo laboratorio per mostrare l’attenta selezione degli ingredienti utilizzati per creare i suoi dolci. Noci,

IMG_5496

fichi, burro, farina, mandorle, frutti di bosco, albicocche

IMG_5490

sono solo alcuni degli elementi che campeggiano sul banco di lavoro.

Il maestro Di Dato evidenzia come è delicata l’arte dei lievitati perché basta una piccola distrazione per compromettere la buona riuscita di un manufatto artigianale.

Adesso, Natale è veramente alle porte e il laboratorio reclama…

Per info

Pasticceria Di Dato – via Gioacchino D’Anna – Angri (Sa)

Tel. 081961085

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *