Il Natale secondo Gerardo Di Dato

IMG_5513

Il 2015 si imprimerà nella mia mente per essere stato l’anno del panettone. Sì perché, dal mese di novembre, ho girato i laboratori più interessanti della Campania per assaggiare e parlare del dolce natalizio con cui molti hanno imparato a cimentarsi.

Non poteva mancare in questo tour, la pasticceria di Gerardo Di Dato ubicata presso il complesso residenziale Rosato ad Angri.

Gerardo Di Dato
Gerardo Di Dato

Qui il creativo per eccellenza e la moglie Rita Russo, apprezzata barwoman e vincitrice di un numero di premi che ormai è impossibile contare, sono sempre pronti ad accogliere i clienti e lasciare loro un sorriso.

Il banco dolci è sempre ricco e variegato. Si spazia dalla piccola pasticceria passando per il torrone e arrivare alla prima colazione. In questo periodo alla scenografia si sono aggiunti i dolci natalizi: panettoni, struffoli, mostaccioli, rococò.

Gerardo sta vivendo un momento di grazia e di intensa creatività e così si è divertito cercando di innovare i gusti del dolce tipico milanese.

Infatti grande apprezzamento di pubblico ha riscosso, la novità 2015, il panettone al gusto di albicocche “pellecchielle” e camomilla.

Panettone pellecchiele e camomilla
Panettone pellecchiele e camomilla

Ma ce ne sono per tutti i palati: mandorlato,

Panettone
Panettone mandorlato alle noci

tradizionale milanese e torinese, frutti di bosco e cioccolato bianco, al cioccolato

Panettone al cioccolato
Panettone al cioccolato

e tanti altri ancora.

Trasparente e sincero, apre le porte del suo laboratorio per mostrare l’attenta selezione degli ingredienti utilizzati per creare i suoi dolci. Noci,

IMG_5496

fichi, burro, farina, mandorle, frutti di bosco, albicocche

IMG_5490

sono solo alcuni degli elementi che campeggiano sul banco di lavoro.

Il maestro Di Dato evidenzia come è delicata l’arte dei lievitati perché basta una piccola distrazione per compromettere la buona riuscita di un manufatto artigianale.

Adesso, Natale è veramente alle porte e il laboratorio reclama…

Per info

Pasticceria Di Dato – via Gioacchino D’Anna – Angri (Sa)

Tel. 081961085

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *