Il Natale secondo Gerardo Di Dato

IMG_5513

Il 2015 si imprimerà nella mia mente per essere stato l’anno del panettone. Sì perché, dal mese di novembre, ho girato i laboratori più interessanti della Campania per assaggiare e parlare del dolce natalizio con cui molti hanno imparato a cimentarsi.

Non poteva mancare in questo tour, la pasticceria di Gerardo Di Dato ubicata presso il complesso residenziale Rosato ad Angri.

Gerardo Di Dato
Gerardo Di Dato

Qui il creativo per eccellenza e la moglie Rita Russo, apprezzata barwoman e vincitrice di un numero di premi che ormai è impossibile contare, sono sempre pronti ad accogliere i clienti e lasciare loro un sorriso.

Il banco dolci è sempre ricco e variegato. Si spazia dalla piccola pasticceria passando per il torrone e arrivare alla prima colazione. In questo periodo alla scenografia si sono aggiunti i dolci natalizi: panettoni, struffoli, mostaccioli, rococò.

Gerardo sta vivendo un momento di grazia e di intensa creatività e così si è divertito cercando di innovare i gusti del dolce tipico milanese.

Infatti grande apprezzamento di pubblico ha riscosso, la novità 2015, il panettone al gusto di albicocche “pellecchielle” e camomilla.

Panettone pellecchiele e camomilla
Panettone pellecchiele e camomilla

Ma ce ne sono per tutti i palati: mandorlato,

Panettone
Panettone mandorlato alle noci

tradizionale milanese e torinese, frutti di bosco e cioccolato bianco, al cioccolato

Panettone al cioccolato
Panettone al cioccolato

e tanti altri ancora.

Trasparente e sincero, apre le porte del suo laboratorio per mostrare l’attenta selezione degli ingredienti utilizzati per creare i suoi dolci. Noci,

IMG_5496

fichi, burro, farina, mandorle, frutti di bosco, albicocche

IMG_5490

sono solo alcuni degli elementi che campeggiano sul banco di lavoro.

Il maestro Di Dato evidenzia come è delicata l’arte dei lievitati perché basta una piccola distrazione per compromettere la buona riuscita di un manufatto artigianale.

Adesso, Natale è veramente alle porte e il laboratorio reclama…

Per info

Pasticceria Di Dato – via Gioacchino D’Anna – Angri (Sa)

Tel. 081961085

Articoli correlati

Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del…

La Madonna delle Galline alla “I Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”

La tre giorni di lavoro si svolgerà al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per…

Re-Up: a Pompei si riparte dal concept del cocktail bar

   Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallery di Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei cocktail…

“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di…

“Casa Marrazzo”: una storia aziendale artigianale premiata con il Diamond Award

Ci sono storie che raccontiamo con grande orgoglio. Perché fanno la differenza. Perché sanno di onestà. Perché hanno il sapore di buono. Sono storie come quelle di…

Omovies Film Festival 2023: presentazione lunedì prossimo alle 12.30 in Regione Campania

Nella stanza 67 di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sarà presentato il programma. Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania; Giuseppe Gaeta,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *