Campania e Piemonte unite per il buongusto

lericettedellamicizia

Le ricette dell’amicizia. Questo il titolo del libro che sarà presentato domani sera, alle 19, presso il centro polifunzionale “Mons. Andrea Gallo” di Agerola. Il volume è frutto del gemellaggio tra il comune dei Lattari e quello piemontese di San Salvatore Monferrato. Il ricettario, infatti, è una testimonianza dei piatti della tradizione delle due realtà. L’aspetto più simpatico della pubblicazione è aver chiamato tutti a raccolta per scrivere le pietanze tipiche e rivisitate. Di buona lena, hanno redatto le ricette sindaci, massaie, parroci e chiunque volesse dare il proprio contributo a quello che nel sottotitolo è definito “Diario di sentimenti e di cucina fra San Salvatore Monferrato e Agerola alla scoperta del buongusto”.

Nel corso della serata, inoltre, sarà conferito il premio “Andrea Buonocore” agli allevatori particolarmente distintisi nella tutela e salvaguardia del bovino di razza agerolese. Nello stesso tempo, ci sarà il conferimento del marchio De.Co (Denominazione comunale) per i salumi, i pomodori e la pera pennata di Agerola.

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

“Fuori Classe”: giovedì la Compagnia dei Ragazzi di Casa Babylon all’Auditorium S. Alfonso

Dopo il successo di “Scenari pagani 25”, Nicolantonio Napoli e Casa Babylon Teatro non si fermano. Si ritorna in scena. Appuntamento il 25 maggio, alle 20.30, all’Auditorium…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

Comitato Azzurro Pompei: il 24 maggio si presenta “365. Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno” di Amedeo Colella

Lo Scudetto del Napoli diventa l’occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *