Al Romeo i dolci ispirati a Paolina Bonaparte per l’evento di Molino Caputo

di Evelina Bruno

Chef stellati presentano a Napoli i dolci delle feste di Natale
Napoli ( Romeo hotel ) 01 Dicembre 2015 Chef stellati si incontrano a Napoli per presentare i dolci delle feste di Natale. Ph: Stefano Renna

In tempi di stelle Michelin, che confermano la Campania tra le regioni più splendenti d’Italia, si è svolto il tradizionale evento “Dolci delle Feste” all’Hotel Romeo, organizzato da Carmen Davolo fortemente voluto da Antimo Caputo del Molino Caputo, questa volta dedicati a Carolina Bonaparte, e quindi con chiara ispirazione francese.

Schermata 12-2457372 alle 16.07.55
In questo evento i dessert degli stellati – come Guarino, Saracino, Palamaro, Stazione – si accompagnano a dolci della tradizione campana -ben rappresentata da Sabatino Sirica- che di altre regioni d’Italia, come i cannoli e il buccellato siciliani portati da Palazzolo e le pesche di Prato dal maestro Paolo Sacchetti. La pasticceria “moderna” è rappresentata da Sal De Riso, Stella Ricci, Galileo Reposo: il primo con i meravigliosi e variegati panettoni; la seconda con macaron e struffoli; il terzo con una brioche francese rivisitata al burro di bufala.

Schermata 12-2457372 alle 16.05.29
L’evento è entusiasmante per chi ama i dolci e la buona cucina proprio perchè si presenta come una panoramica tra i diversi tipi di pasticceria esistenti e sfodera tutte le punte di diamante in ciascuna caegoria, offrendo una panoramica completa dei diversi modi di fare un dolce, presentarlo, immaginarlo.

Schermata 12-2457372 alle 16.06.52
Un’occasione unica!

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *