Gragnano: presentata la seconda edizione del “Panettone Solidale”

Da sx: Pasquale Coppola, Barbara Di Palma, Massimiliano Malafronte
Da sx: Pasquale Coppola, Barbara Di Palma, Massimiliano Malafronte

Secondo Natale nel nome della solidarietà per la famiglia Malafronte. Giovedì scorso, a partire dalle 18.30, nell’omonimo panificio di via Castellammare, si è inaugurata la seconda edizione del “Panettone solidale”.

Madrina d’eccezione: Barbara Di Palma, la giornalista Rai, originaria di Pimonte che, per tutta la serata, si è distinta per professionalità e simpatia.

packagin

D’altronde l’iniziativa di Massimiliano, che in azienda si dedica anima e corpo alla continua ricerca del panettone giusto, è veramente nobile.

barbaradipalma

L’obiettivo è bissare, se non superare, l’obiettivo raggiunto nel 2014. Per ogni panettone artigianale venduto, il panificio Malafronte devolverà un euro a favore dell’associazione Onlus “Trame Africane” rappresentata in zona dall’infaticabile Pasquale Coppola.

In realtà, giovedì si sono susseguiti eventi negli eventi. Infatti, oltre alla campagna di solidarietà a favore del sodalizio che si occupa di progetti di sviluppo in Africa, è stato presentato il “Guappettone”.

Il Guappettone
Il Guappettone

Che cos’è?

È il panettone creato ad hoc per il “Guappa”, l’unico liquore con latte di bufala campana, prodotto dalla rinomata Distilleria Petrone di Mondragone.

Il Guappettone ha riscosso un grande successo di pubblico e ha conquistato anche i palati più esigenti.

Complice sicuramente l’educazione e la dedizione al lavoro di una famiglia di mastri fornai con una tradizione più che secolare alle proprie spalle, che non si scoraggia nonostante i sacrifici che il lavoro richieda.

Da sx: Fabio e Massimiliano Malafronte
Da sx: Daniele e Massimiliano Malafronte

A fine serata, Massimiliano e Daniele, insieme a papà Ciro, hanno annunciato un nuovo appuntamento dopo le festività natalizie. In quell’occasione, ci sarà la consegna ufficiale della cifra da devolvere a “Trame Africane”.

Foto di Gianni Cesariello

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *