Filippo Cascone sperimenta il panettone

Da sx: Gennaro Longobardi e Filippo Cascone
Da sx: Gennaro Longobardi e Filippo Cascone

Esperimenti d’artista. Questo il titolo dell’evento organizzato da Filippo Cascone per la presentazione del suo panettone. Domenica 29 novembre scorso, il mastro fornaio dell’omonimo panificio di Lettere, ha scelto il ristorante “Nonna Giulia” di Lettere per far conoscere al pubblico il suo ultimo esperimento.

NONNAGI

A tenerlo a battesimo in quest’avventura la poliedrica Alfonsina Longobardi, padrona di casa della struttura e il mastro casaro Paolo Amato del Caseificio Aurora di Sant’Egidio del Monte Albino che da un po’ collabora con Cascone in varie iniziative.

Da sx: Filippo Cascone, Paolo Amato e Alfonsina Longobardi
Da sx: Filippo Cascone, Paolo Amato e Alfonsina Longobardi

Così una semplice domenica autunnale si è trasformata in un viaggio emozionale per Filippo. Questo ragazzo non ancora trentenne si è sempre contraddistinto per un grande spirito di sacrificio. È questo il segreto che gli permette di lanciare nuove sfide a se stesso.

E l’ultima è targata Natale 2015.

PAN3

Il panettone classico però è stato presentato a fine serata, protagonista di un buffet segnato dall’esaltazione di prodotti tipici: bocconcini, pane alla zucca,

PANE

prodotti da forno hanno intrattenuto gli ospiti fino all’arrivo del prodotto che dava il nome alla serata.

FOCACCIA

Parole di incoraggiamento da parte degli esperti e qualche lacrima legata all’emozione hanno contraddistinto il debutto di Filippo Cascone nel mondo dei panettoni.

Foto di Mariana Silvana Dedu

 

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *