Nuovo look per la pizzeria partenopea “Franco” del giovane Francesco Gallifuoco

foto Francesco Gallifuoco web

L’11 dicembre, dopo un lungo percorso di sperimentazione sugli impasti e un lavoro di ricerca di materie prime selezionate, inizia la nuova vita della pizzeria Franco, a due passi dalla rinnovata Stazione Centrale di Napoli. Artefice di questo restyling, che ha riguardato anche il locale, è il pizzaiolo-patron Francesco Gallifuoco, giovane rampollo di una famiglia che da oltre un secolo tiene viva la tradizione gastronomica partenopea. Il rapporto dei Gallifuoco con la cucina inizia, infatti, già alla fine dell’800 col bisnonno di Francesco, per poi dare vita nel 1966 al “Ristorante Pizzeria Franco”, in cui la tradizione è garantita anche dalla lunga esperienza in cucina di Maria Calabrese, mamma dell’attuale titolare.
Tante le novità in arrivo nel menu del locale di Gallifuoco a partire dall’impasto realizzato con un’attenta selezione di farine per recuperare gli antichi sapori della pizza napoletana. Un pizza leggera, digeribile e gustosa. Ampio il menu delle pizze contrassegnato dalla elevata qualità delle materie prime utilizzate. Altri intriganti novità in carta sono la sfogliatella con mozzarella di bufala, pomodoro San Marzano Dop e ricotta di pecora e la frittatina con salsicce e friarielli.
Ampliata la carta dei vini e rinnovata quella delle birre con l’ingresso di produzioni artigianali frutto di una costante ricerca sul territorio nazionale.

Pizzeria Ristorante Franco
Corso Arnaldo Lucci, 195/197
Napoli
Tel. 081 5541892
www.ristorantepizzeriafranco.it
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena

Ufficio stampa
Laura Gambacorta
Mob. 349 2886327
Email: laugam@libero.it

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *