Per Malafronte Natale è… solidarietà

Def1

“Il Panettone Solidale”. Questo l’evento organizzato dal Panificio Malafronte di Gragnano in attesa del Natale. Giovedì 3 dicembre, a partire dalle 18.30, presso la sede dell’opificio di via Castellammare, questa storica famiglia di mastri fornai presenterà agli ospiti il progetto 2015 al fianco dell’associazione Onlus “Trame Africane”, rappresentata da Pasquale Coppola.

Per il secondo anno consecutivo, i fratelli Malafronte – con alle spalle sempre la forza e l’abnegazione di papà Ciro – devolveranno al sodalizio, che promuove concrete possibilità di crescita nei paesi in via di sviluppo, un euro su ogni panettone venduto nelle feste.

L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, ha riscosso grande successo di pubblico. Giovedì prossimo, a inaugurare il periodo delle feste nel nome della solidarietà, ci sarà una madrina d’eccezione: la giornalista Barbara Di Palma.

Un appuntamento da non perdere per chi vive pienamente lo spirito natalizio attendendolo un anno intero.

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

“Fuori Classe”: giovedì la Compagnia dei Ragazzi di Casa Babylon all’Auditorium S. Alfonso

Dopo il successo di “Scenari pagani 25”, Nicolantonio Napoli e Casa Babylon Teatro non si fermano. Si ritorna in scena. Appuntamento il 25 maggio, alle 20.30, all’Auditorium…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

Comitato Azzurro Pompei: il 24 maggio si presenta “365. Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno” di Amedeo Colella

Lo Scudetto del Napoli diventa l’occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *