Seml compie 25 anni

Da sx: Aniello Somma, Antonio Cascone, Salvatore Vicedomini, Benedetto Castellano, Massimo Matarese, Luigi Malafronte Seduti da sx: Antonio Tecchia e Luigi Nastro
Da sx: Aniello Somma, Antonio Cascone, Salvatore Vicedomini, Benedetto Castellano, Massimo Matarese, Luigi Malafronte
Seduti da sx: Antonio Tecchia e Luigi Nastro

“25 anni di storia”. Questo il titolo dell’evento nato per festeggiare le nozze d’argento dell’associazione SEML (Stabiese Equana Monti Lattari), presieduta dallo chef pasticciere Antonio Cascone che ha sede presso “Villa dei Cesari” a Gragnano.

Una serata di gala curata nei minimi particolari quella che mercoledì 2 dicembre 2015, alle 20, presso il ristorante “La Costiera” in via Sassola 104 a Sant’Antonio Abate, allieterà gli ospiti.

“Siamo un’associazione di categoria che si occupa della tutela e della formazione di figure professionali quali chef, maestri pasticcieri, – spiega Cascone – maître e camerieri. Per questo motivo, non si può far passare inosservata una ricorrenza fondamentale. Seml in questi anni ha accompagnato l’evoluzione delle strutture ricettive e alberghiere dei Monti Lattari e della Costiera. Non a caso “25 anni di storia” sarà l’occasione per dimostrare come per rilanciare il territorio bisogna costruire una rete virtuosa. Durante la kermesse saremo affiancati dagli alunni e dai docenti degli istituti alberghieri di Castellammare di Stabia, inclusa la sede coordinata di Agerola, e di Vico Equense. Tutto questo inoltre non sarebbe stato possibile senza l’intero consiglio direttivo”.

Un appuntamento da non perdere per chi è appassionato di enogastronomia.

Ingresso su invito

Per info

Antonio Cascone 3358117123

ritrattiditerritorio@gmail.com

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *