Le eleganti creazioni dello chef Somma

di Maria Pepe

Non sono uno scienziato!” Così dice, a voler sottolineare la semplicità della sua cucina. Peccato che quella che lui erroneamente definisce “semplicità”, altro non è che estrema raffinatezza. Armonia, alchimia, fascino, bellezza, come perfetti ingranaggi di un corpo unico compongono piatti in cui gusto ed estetica sono un unicum.

AN

Dice bene Aniello Somma, non è uno scienziato, è qualche cosa di più… un genio più arguto e complesso… Uno stilista. Capolavori della moda più “alta” le sue creazioni, nessuna esclusa, catturano la “passerella”, focalizzano l’attenzione, tolgono il fiato e lasciano increduli. Un’eleganza senza tempo in cui le linee del corpo tra seta e chiffon vengono strette e accarezzate con il giusto tatto. Un abito stile impero che segna il seno, tocca dolcemente, senza contenere, pancia e fianchi, allunga la figura e rende algida e sinuosa ogni tipo di donna di cui segue le curve mostrando e celando quel che serve.

ivana-mrazova-westwood-sanremo

Sapori retrò con punte di sparkling per il “sorbetto in flute” che arricchisce le sue bollicine con una purea di mela verde e polposi frutti di bosco, ricetta bozzetto

DSC_0736 (1)

che ammalia sin da subito, dal forte potere visivo che trova conferma e ancor maggiore, seppur sembra impossibile, esaltazione nel gusto. Scintillio e lustro per una sobrietà che esalta e appaga tutti i sensi!

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *