“La dea e l’orto”, pizze e fritti di Ciro Coccia e piatti di Francesco Fusco

25 novembre la Dea e l'orto 

Mercoledì 25 novembre alle ore 21,00 la pizzeria La Dea bendata di Pozzuoli  presenta il nuovo menu ricco di novità con una serata a quattro mani, dal titolo “La dea e l’orto”, all’insegna di pizze, fritti e piatti d’autore.

Novità principali del menu in arrivo saranno le 5 pizze in “edizione limitata”, realizzabili solo in numero contenuto per la scarsa disponibilità dei pomodori dell’azienda San Nicola dei Miri impiegati nella preparazione. Sempre legata alla famiglia Zampino anche la pasta artigianale Gentile, ingrediente fondamentale delle nuovissime  frittatine con bucatini, ceci, provola e speck.

Ad affiancarsi al maestro pizzaiolo Ciro Coccia, patron del locale flegreo, sarà in questo appuntamento lo chef Francesco Fusco de Il Moera ristorante-orto di Avella. Fusco, presente con la minestra maritata e un piatto a base di baccalà, è anche fornitore di uno degli ingredienti nuovi presenti in carta: l’aglio orsino, pianta officinale dal gusto simile all’aglio e dalle notevoli proprietà terapeutiche.

Proprio la marinara con corbarino e aglio orsino sarà, tra le 5 pizze in edizione limitata, quella proposta in degustazione agli ospiti della serata.

Tutto il percorso degustativo “salato” sara accompagnato dai vini dell’azienda flegrea Cantine Di Criscio.

A seguire il momento dolce con i panettoni della pasticceria Mennella, disponibili in quattro tipologie: classico, con frutti di bosco, con albicocche del Vesuvio e al limoncello. In chiusura i liquori dell’Antica Distilleria Petrone.  

Ad arricchire il programma della serata contribuirà anche l’esposizione dei pastori artigianali dell’artista Sonia Cristo.

 

Menu

Montanarine con passata di S. Marzano San Nicola dei Miri
Frittatina di pasta con bucatini Gentile con ceci, provola e speck
Marinara con corbarino San Nicola dei Miri e aglio orsino de Il Moera
Pizza con verza dell’orto de Il Moera
Pizza con mozzarella di bufala, parmigiano, pancetta di cinta senese di Paolo Parisi

La minestra maritata di Francesco Fusco

Insalata di baccalà in due consistenze, chips di nocciola e infusione di peperone di Francesco Fusco

I Panettoni di Mennella

 

In abbinamento:

I vini delle Cantine Di Criscio

I liquori dell’Antica Distilleria Petrone

 

Ticket di partecipazione; euro 30,00 (vini e liquori inclusi)

 

Ingresso solo su prenotazione

 

Info, prenotazioni:

Pizzeria La Dea bendata

Corso Umberto I, 93

Pozzuoli

Tel. 081 19189636

 

Contatti stampa:

Laura Gambacorta

349 2886327

laugam@libero.it

Articoli correlati

Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del…

La Madonna delle Galline alla “I Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”

La tre giorni di lavoro si svolgerà al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per…

Re-Up: a Pompei si riparte dal concept del cocktail bar

   Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallery di Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei cocktail…

“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di…

“Casa Marrazzo”: una storia aziendale artigianale premiata con il Diamond Award

Ci sono storie che raccontiamo con grande orgoglio. Perché fanno la differenza. Perché sanno di onestà. Perché hanno il sapore di buono. Sono storie come quelle di…

Omovies Film Festival 2023: presentazione lunedì prossimo alle 12.30 in Regione Campania

Nella stanza 67 di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sarà presentato il programma. Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania; Giuseppe Gaeta,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *