“La dea e l’orto”, pizze e fritti di Ciro Coccia e piatti di Francesco Fusco

25 novembre la Dea e l'orto 

Mercoledì 25 novembre alle ore 21,00 la pizzeria La Dea bendata di Pozzuoli  presenta il nuovo menu ricco di novità con una serata a quattro mani, dal titolo “La dea e l’orto”, all’insegna di pizze, fritti e piatti d’autore.

Novità principali del menu in arrivo saranno le 5 pizze in “edizione limitata”, realizzabili solo in numero contenuto per la scarsa disponibilità dei pomodori dell’azienda San Nicola dei Miri impiegati nella preparazione. Sempre legata alla famiglia Zampino anche la pasta artigianale Gentile, ingrediente fondamentale delle nuovissime  frittatine con bucatini, ceci, provola e speck.

Ad affiancarsi al maestro pizzaiolo Ciro Coccia, patron del locale flegreo, sarà in questo appuntamento lo chef Francesco Fusco de Il Moera ristorante-orto di Avella. Fusco, presente con la minestra maritata e un piatto a base di baccalà, è anche fornitore di uno degli ingredienti nuovi presenti in carta: l’aglio orsino, pianta officinale dal gusto simile all’aglio e dalle notevoli proprietà terapeutiche.

Proprio la marinara con corbarino e aglio orsino sarà, tra le 5 pizze in edizione limitata, quella proposta in degustazione agli ospiti della serata.

Tutto il percorso degustativo “salato” sara accompagnato dai vini dell’azienda flegrea Cantine Di Criscio.

A seguire il momento dolce con i panettoni della pasticceria Mennella, disponibili in quattro tipologie: classico, con frutti di bosco, con albicocche del Vesuvio e al limoncello. In chiusura i liquori dell’Antica Distilleria Petrone.  

Ad arricchire il programma della serata contribuirà anche l’esposizione dei pastori artigianali dell’artista Sonia Cristo.

 

Menu

Montanarine con passata di S. Marzano San Nicola dei Miri
Frittatina di pasta con bucatini Gentile con ceci, provola e speck
Marinara con corbarino San Nicola dei Miri e aglio orsino de Il Moera
Pizza con verza dell’orto de Il Moera
Pizza con mozzarella di bufala, parmigiano, pancetta di cinta senese di Paolo Parisi

La minestra maritata di Francesco Fusco

Insalata di baccalà in due consistenze, chips di nocciola e infusione di peperone di Francesco Fusco

I Panettoni di Mennella

 

In abbinamento:

I vini delle Cantine Di Criscio

I liquori dell’Antica Distilleria Petrone

 

Ticket di partecipazione; euro 30,00 (vini e liquori inclusi)

 

Ingresso solo su prenotazione

 

Info, prenotazioni:

Pizzeria La Dea bendata

Corso Umberto I, 93

Pozzuoli

Tel. 081 19189636

 

Contatti stampa:

Laura Gambacorta

349 2886327

laugam@libero.it

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *