DiVin Castagne 2015 dal 3 al 9 novembre a S. Antonio Abate

divincastagne

Ritorna la manifestazione dedicata ai prodotti autunnali. Da quest’anno ci sarà un area dedicata ai vini locali in tante varianti: “La corte dei vini”!

Inoltre, saranno organizzate serate a tema, che vedranno valorizzati prodotti del territorio, come il fagiolo mustacciello (riconosciuto come prodotto locale dalla regione Campania) e il fungo chiodino!

DivinCastagne è eccellenze enogastronomiche, culturali, musicali ed artigianali e vuole rafforzare il legame con le tradizioni e quindi con l’identità locale.

Un’intera settimana di gusto e folklore, animata da numerosi artisti e da laboratori didattici dedicati a grandi e piccini!!!

La presenza di artigiani e del Museo degli Attrezzi Domestici, inoltre, darà un ulteriore valore aggiunto in coerenza con lo scopo culturale dell’evento!

L’evento è realizzato dall’Associazione “Napoli è”, con il patrocinio della Condotta Slow Food Monti Lattari, Associazione Campana Cercatori Funghi e del Comune di Sant’Antonio Abate!

DivinCastagne si svolgerà in Pizza della Libertà, a Sant’Antonio Abate (NA), dal 3 al 9 novembre 2015!

Per info: www.divincastagne.it
Tel: 0815134882
Pagina Facebook: DivinCastagne

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *