Simposio Vialdo-Sannio

11111910_10206495224237871_7780958335623705986_o

“Pizza e Falanghina”, non è solo un progetto del Consorzio Sannio DOP con il quale si promuove il consumo di un vino simbolo del Sannio ma anche e soprattutto un progetto culturale attraverso il quale si rilancia una tradizione che ha radici, storiche, culturali e territoriali, ossia quello di Pizza e Vino.
Passata la moda della nordica birra il vino riassume la centralità che ha sempre avuto nelle pizzerie napoletane.
L’accordo Vialdo – Consorzio Sannio DOP giunge così al suo ennesimo appuntamento, dove, per la prima volta nella storia delle degustazioni di vino al Sud il giornalista eno gastronomico Luciano Pignataro condurrà una verticale per anno e produttore attraverso il Sannio e la Falanghina che ne è una sua valida e fiera espressione.
Ad un’ascissa tracciata dalla Falanghina del Sannio DOP un’ordinata rinviata alle pizze napoletane veraci.
In collaborazione con lo storico Molino Caputo – partner del Vialdo, anche qui per la prima volta, si terrà un’orizzontale di pizza marinara fatte rispettivamente con le farine rossa, blu, gialla, verde e ricca del Molino partenopeo.
Nel tracciare un ipotetico grafico, nel corso della degustazione si creeranno dei punti di incontro tra le singole pizze e la Falanghina del Sannio DOP in degustazione.
La partecipazione è su invito riservato o per accredito da inviare a: amministrazione@catalanoconsulting.it
oppure a consorzio@sanniodop.it.

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *