Simposio Vialdo-Sannio

11111910_10206495224237871_7780958335623705986_o

“Pizza e Falanghina”, non è solo un progetto del Consorzio Sannio DOP con il quale si promuove il consumo di un vino simbolo del Sannio ma anche e soprattutto un progetto culturale attraverso il quale si rilancia una tradizione che ha radici, storiche, culturali e territoriali, ossia quello di Pizza e Vino.
Passata la moda della nordica birra il vino riassume la centralità che ha sempre avuto nelle pizzerie napoletane.
L’accordo Vialdo – Consorzio Sannio DOP giunge così al suo ennesimo appuntamento, dove, per la prima volta nella storia delle degustazioni di vino al Sud il giornalista eno gastronomico Luciano Pignataro condurrà una verticale per anno e produttore attraverso il Sannio e la Falanghina che ne è una sua valida e fiera espressione.
Ad un’ascissa tracciata dalla Falanghina del Sannio DOP un’ordinata rinviata alle pizze napoletane veraci.
In collaborazione con lo storico Molino Caputo – partner del Vialdo, anche qui per la prima volta, si terrà un’orizzontale di pizza marinara fatte rispettivamente con le farine rossa, blu, gialla, verde e ricca del Molino partenopeo.
Nel tracciare un ipotetico grafico, nel corso della degustazione si creeranno dei punti di incontro tra le singole pizze e la Falanghina del Sannio DOP in degustazione.
La partecipazione è su invito riservato o per accredito da inviare a: amministrazione@catalanoconsulting.it
oppure a consorzio@sanniodop.it.

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *