Pa’Nino Amarcord

Ph. Mariana Silvana Dedu
Ph. Mariana Silvana Dedu

Lo so. Sarà un mio difetto, ma non riesco a scrivere di un argomento quando ne scrivono tutti. Soprattutto quando apprezzo quel luogo e stimo chi lo gestisce. Così prima di scrivere di Pa’Nino, lo spazio pub gourmet di Palazzo Vialdo a Torre del Greco, aperto al pubblico dal 24 settembre scorso, ho aspettato qualche giorno.

IMG_3849

Vincenzo Di Prisco, ormai si sa, da qualche anno ha imposto il proprio nome all’attenzione dei più esigenti esperti di enogastronomia perché è un imprenditore illuminato che molto spesso compie le sue scelte per amore e non seguendo la logica del profitto. Questo gli è valso anche il “Ritratti di Territorio Food Award 2015”.

IMG_3857

Infatti lo spazio di Pa’Nino è una scelta di cuore perché dedicata al papà, Nino appunto. Arredato con gusto, è uno spazio amarcord dove gli arredi e le suppellettili riflettono la magia e la nostalgia di un tempo che fu. Sembra quasi la scenografia di un film di Federico Fellini. Sarà perché alle pareti ci sono foto di attori e locandine cinematografiche che hanno contributo ad alimentare i sogni dell’Italia che incominciava a lasciarsi alle spalle gli echi della seconda guerra mondiale per trovarsi catapultata in quel boom economico che per qualcuno fu difficile da decodificare.

IMG_3845

Sono queste le percezioni che ti coinvolgono quando scese le scale ti ritrovi tra sedie e tavoli di un gusto vintage che rimandano il tepore di quelle interminabili tavolate natalizie dove ognuno, come un canovaccio scritto, svolge il proprio ruolo per non scontentare gli spettatori.

Merito di Vincenzo capace di relazionarsi con ogni cliente senza porlo in soggezione.

E così sfilano i panini, portati in trionfo dalle ragazze della sala. Sono loro i veri protagonisti della serata, imbottiti con le migliori carni opportunamente selezionate, ma ci sono anche i prodotti della friggitoria già apprezzati da tanto dagli affezionati del Vialdo, come il crocchettone e la frittatina di pasta.

La soddisfazione è dipinta sul volto degli ospiti invitati voluti dal patron in un momento importante di passaggio, intimo, come può essere appunto quello di una nuova apertura all’interno di una struttura già solida che in pizzeria da qualche anno accoglie uno dei migliori pizzaioli della regione, Gianfranco Iervolino, ormai noto volto televisivo.

L’appuntamento, adesso, è al prossimo traguardo!

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *