Pa’Nino Amarcord

Ph. Mariana Silvana Dedu
Ph. Mariana Silvana Dedu

Lo so. Sarà un mio difetto, ma non riesco a scrivere di un argomento quando ne scrivono tutti. Soprattutto quando apprezzo quel luogo e stimo chi lo gestisce. Così prima di scrivere di Pa’Nino, lo spazio pub gourmet di Palazzo Vialdo a Torre del Greco, aperto al pubblico dal 24 settembre scorso, ho aspettato qualche giorno.

IMG_3849

Vincenzo Di Prisco, ormai si sa, da qualche anno ha imposto il proprio nome all’attenzione dei più esigenti esperti di enogastronomia perché è un imprenditore illuminato che molto spesso compie le sue scelte per amore e non seguendo la logica del profitto. Questo gli è valso anche il “Ritratti di Territorio Food Award 2015”.

IMG_3857

Infatti lo spazio di Pa’Nino è una scelta di cuore perché dedicata al papà, Nino appunto. Arredato con gusto, è uno spazio amarcord dove gli arredi e le suppellettili riflettono la magia e la nostalgia di un tempo che fu. Sembra quasi la scenografia di un film di Federico Fellini. Sarà perché alle pareti ci sono foto di attori e locandine cinematografiche che hanno contributo ad alimentare i sogni dell’Italia che incominciava a lasciarsi alle spalle gli echi della seconda guerra mondiale per trovarsi catapultata in quel boom economico che per qualcuno fu difficile da decodificare.

IMG_3845

Sono queste le percezioni che ti coinvolgono quando scese le scale ti ritrovi tra sedie e tavoli di un gusto vintage che rimandano il tepore di quelle interminabili tavolate natalizie dove ognuno, come un canovaccio scritto, svolge il proprio ruolo per non scontentare gli spettatori.

Merito di Vincenzo capace di relazionarsi con ogni cliente senza porlo in soggezione.

E così sfilano i panini, portati in trionfo dalle ragazze della sala. Sono loro i veri protagonisti della serata, imbottiti con le migliori carni opportunamente selezionate, ma ci sono anche i prodotti della friggitoria già apprezzati da tanto dagli affezionati del Vialdo, come il crocchettone e la frittatina di pasta.

La soddisfazione è dipinta sul volto degli ospiti invitati voluti dal patron in un momento importante di passaggio, intimo, come può essere appunto quello di una nuova apertura all’interno di una struttura già solida che in pizzeria da qualche anno accoglie uno dei migliori pizzaioli della regione, Gianfranco Iervolino, ormai noto volto televisivo.

L’appuntamento, adesso, è al prossimo traguardo!

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *