Itinerari “Arte e Gusto” per una giornata diversa

Sabato 10 OTTOBRE 2015, il Ristorante Pompeo Magno di Pompei propone, in collaborazione con l’Associazione CamCampania, un itinerario guidato che si concluderà con un pranzo che riprende i sapori, gli ingredienti e le ricette dell’Antica Pompei con rivisitazione in chiave moderna. Sarà possibile gustare il seguente menù ed effettuare la visita al costo complessivo di 38,00 euro.
Ore 9:30 – 13:00: Visita Villa Oplontis di Torre Annunziata e Museo Aquarium di Boscoreale – luogo di incontro : ore 9,00 al Ristorante Pompeo Magno.Ore 13:30: Pranzo al Pompeo Magno ( Via Sant’Abbondio 155 – Pompei, NA -Tel.: 081 859 8050 ).

IL MENU

Entrée: Globulos (frittelle farcite al formaggio)

Epityrum (crostini con crema di ricotta e olive)

Cucurbita et caseum (vellutata di zucchine con ricotta)

Primo: Puls (piatto a base di farro)

Secondo: Porcellum oenococtum (maialino aromatizzato) – zucchine alla scapece -salsa di prugne

Dolce: Patina de piris (torta di pere)

Il Menù comprende: acqua e vino Lacryma Christi rosso

Ore 15:00: Visita al Tempio di Dionisio (III sec. a.C.) situato nei pressi del Ristorante

Pompeo Magno.

Info e prenotazioni: redazione.camcampania@gmail.com – 3318078314

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *