Il sapore della solidarietà

Simposio di solidarietà, musica e cibo. Questo è stato in sintesi “Assaggi di Territorio”. Mercoledì 30 settembre, presso il suggestivo Palazzo Marciani in Casali di Roccapiemonte, si sono vissuti momenti unici.

Da sx: Alfonso Sarno, Gerardo Figliolia, Mafalda Amabile con le suore a cui è stato devoluto l'incasso
Da sx: Alfonso Sarno, Gerardo Figliolia, Mafalda Amabile con le suore a cui è stato devoluto l’incasso

D’altronde, vista la finalità dell’iniziativa non poteva essere altrimenti. E così, grazie all’impegno dell’associazione “Oltre”, presieduta dall’avvocato e giornalista Alfonso Sarno; del comune degnamente rappresentato dall’assessore alla Cultura Luisa Trezza; delle Suore Figlie di Nostra Signora di Fatima e della propria portavoce, Suor Feliciana, alla cui missione in Messico è stato devoluto l’intero incasso della serata; della sensibilità di Nello Torino, presidente del distretto industriale Nocera-Gragnano, con un po’ di impegno e di allegria è stato possibile trascorrere una serata in famiglia.

gruppo1

Grande successo ha riscosso l’esibizione del coro di voci bianche Anifat e quello dell’orchestra dell’associazione Oltre. Non meno gradita è stata la degustazione.

La famiglia Figliolia al completo
La famiglia Figliolia al completo

Merito anche di chi ha gestito il momento enogastronomico. Ormai si sa quando si chiede aiuto all’osteria “La Pignata” il risultato è garantito. Se il territorio chiama, loro non fanno attendere, rispondono immediatamente.Come si fa a fare a meno di Gerardo Figliolia e di sua moglie Mafalda Amabile, supportati dalla sorella di lei, Patrizia, che con tanta serenità riescono a raggiungere traguardi per altri considerati chimere?

I salumi, la mozzarella, le melanzane e la fresella
I salumi, la mozzarella, le melanzane e la fresella

È merito loro, se in nome della missione Anifat si sono uniti “Bracigliano Salumi”, “Caseificio Roberta”, “Biscottificio Calabrese”, “La bontà delle carni”,

braciolainpentola

“Pasticceria Fiore”; “Casa Barone”, “Agrado”, “Perrella”.

agrado

E così passando dalle bionde di Fabio Gloriante del birrificio Agrado di Olevano sul Tusciano ai vini di “Casa Barone” di Rutino,

IMG_3966

il pubblico solidale ha assaggiato le pietanze pensate tutte nel nome della tradizione: salumi, ciliegina e melanzane sottolio su fresella; timballo di fusilli con scamorza affumicata e filetto di pomodoro dell’Agro;

Timballo
Timballo

ragù di braciola di capra su biscotto di pane;

Braciola di capra e mascuotto
Braciola di capra e mascuotto

piccola pasticceria napoletana.

Babà
Babà

Una incontro solidale e gustoso!

Foto Mariano Lauro

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *