Essenza di Territorio: novità made in Pepe

essenzaditerritorio

Questo il nome dell’ultima creazione del maestro pasticciere Alfonso Pepe. Il re dei lievitati ha presentato ufficialmente, mercoledì scorso, nel corso della seconda edizione di “Ritratti di Territorio”, il dolce pensato in onore del premio ideato da Nunzia Gargano.

Ormai Natale è alle porte e Alfonso tra pochi giorni si chiuderà notte e giorno nel laboratorio di Sant’Egidio del Monte Albino per avviare la “stagione dei panettoni”. Il dolce tradizionale milanese, nel dicembre scorso, gli è valso il primo posto a “Re Panettone”.

essenza

D’altronde per chi fa dell’artigianato la propria ragione di vita, non ci si riposa mai.

almaschipepe

“Essenza di territorio, in realtà, è un omaggio a un’amica – spiega Alfonso Pepe – con il quale si cerca di testimoniare l’amore per una zona quale l’Agro Nocerino-Sarnese, la provincia di Salerno e l’intera Regione Campania che ha ancora da tanto da offrire alle tradizioni enogastronomiche”.

Alfonso Pepe ritratto fotograficamente da Gaetano Del Mauro
Alfonso Pepe ritratto fotograficamente da Gaetano Del Mauro

Il componente dell’Accademia Maestri Pasticcieri da qualche tempo sta attraversando un vero e proprio momento di grazia.

Nemmeno un anno fa è nato il babà del Vesuvio, una “creazione” a cui è seguito un eccezionale successo di pubblico.

babàdelvesuvio

Dal 23 settembre si è aggiunto una nuova “creatura”: essenza di territorio. Ma che cos’è questa delizia che ha incantato i palati di tutti? Sono due brioche una accanto all’altra ripiene di crema al limone e bagnate con liquore al limone.

Alfonso è di poche parole, si sa, preferisce parlare attraverso le sue creazioni che si susseguono l’una dietro l’altra. È questo il lato positivo di quando si lavora in un’azienda di famiglia dove i compiti sono ben divisi tra tutti i componenti.

Da sx: Alfonso, Giuseppe, Prisco e Anna Pepe
Da sx: Alfonso, Giuseppe, Prisco e Anna Pepe

Pepe Mastro Dolciere, infatti, è ormai un brand di qualità all’interno del quale è racchiuso un poker d’assi. Oltre ad Alfonso, ci sono i fratelli Prisco e Giuseppe e la sorella Anna.

E così, periodicamente, dalla pasticceria di famiglia vengono sfornate eccezionali novità che si aggiungono alle prelibatezze già presenti.

Foto di Mariana Silvana Dedu

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *