Essenza di Territorio: novità made in Pepe

essenzaditerritorio

Questo il nome dell’ultima creazione del maestro pasticciere Alfonso Pepe. Il re dei lievitati ha presentato ufficialmente, mercoledì scorso, nel corso della seconda edizione di “Ritratti di Territorio”, il dolce pensato in onore del premio ideato da Nunzia Gargano.

Ormai Natale è alle porte e Alfonso tra pochi giorni si chiuderà notte e giorno nel laboratorio di Sant’Egidio del Monte Albino per avviare la “stagione dei panettoni”. Il dolce tradizionale milanese, nel dicembre scorso, gli è valso il primo posto a “Re Panettone”.

essenza

D’altronde per chi fa dell’artigianato la propria ragione di vita, non ci si riposa mai.

almaschipepe

“Essenza di territorio, in realtà, è un omaggio a un’amica – spiega Alfonso Pepe – con il quale si cerca di testimoniare l’amore per una zona quale l’Agro Nocerino-Sarnese, la provincia di Salerno e l’intera Regione Campania che ha ancora da tanto da offrire alle tradizioni enogastronomiche”.

Alfonso Pepe ritratto fotograficamente da Gaetano Del Mauro
Alfonso Pepe ritratto fotograficamente da Gaetano Del Mauro

Il componente dell’Accademia Maestri Pasticcieri da qualche tempo sta attraversando un vero e proprio momento di grazia.

Nemmeno un anno fa è nato il babà del Vesuvio, una “creazione” a cui è seguito un eccezionale successo di pubblico.

babàdelvesuvio

Dal 23 settembre si è aggiunto una nuova “creatura”: essenza di territorio. Ma che cos’è questa delizia che ha incantato i palati di tutti? Sono due brioche una accanto all’altra ripiene di crema al limone e bagnate con liquore al limone.

Alfonso è di poche parole, si sa, preferisce parlare attraverso le sue creazioni che si susseguono l’una dietro l’altra. È questo il lato positivo di quando si lavora in un’azienda di famiglia dove i compiti sono ben divisi tra tutti i componenti.

Da sx: Alfonso, Giuseppe, Prisco e Anna Pepe
Da sx: Alfonso, Giuseppe, Prisco e Anna Pepe

Pepe Mastro Dolciere, infatti, è ormai un brand di qualità all’interno del quale è racchiuso un poker d’assi. Oltre ad Alfonso, ci sono i fratelli Prisco e Giuseppe e la sorella Anna.

E così, periodicamente, dalla pasticceria di famiglia vengono sfornate eccezionali novità che si aggiungono alle prelibatezze già presenti.

Foto di Mariana Silvana Dedu

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Questo articolo ha 0 commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *