Vino e ricette di Napoli protagonisti del Festival della Vendemmia

tavolarotonda

La Viticoltura in Campania: attualità e prospettive future. Questo il titolo del convegno svoltosi ieri pomeriggio presso la sala tavernetta dell’agriturismo la Morella di Battipaglia nell’ambito del “Festival della Vendemmia” organizzato dalla Scuola Europea Sommelier con il patrocinio della Regione Campania.

manuela

Dopo i saluti di Maria Manuela Russo, delegata per la provincia di Salerno della Scuola Europea Sommelier, alla tavola rotonda, coordinata dalla giornalista Nunzia Gargano, sull’argomento si sono confrontati: il consigliere regionale Francesco Picarone; Ciro Esposito, Luigi Garzillo, Milena Pepe, rispettivamente in rappresentanza dei consorzi di tutela dei vini per l’area vesuviana, salernitana e irpina; Alfonso Di Massa, presidente di Confcooperative Fedagri; Liberato Ceriale, dei “Sentieri del buon vivere”; Giancarlo Capacchione, segretario regionale Slow Food Campania; il giornalista Luciano Pignataro.

Luciano Pignataro
Luciano Pignataro

Un confronto fondamentale e costruttivo durante il quale è stata evidenziata la necessità di costruire una rete virtuosa nell’ottica di un’ulteriore valorizzazione delle potenzialità agricole campane.

akunni

Significativa la presenza degli alunni dell’Istituto Alberghiero “Ferrari” di Battipaglia che hanno portato un contributo fondamentale per la riuscita della giornata.

La discussione si è conclusa con la presentazione del libro di Luciano Pignataro, Le ricette di Napoli, edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo.

libri

Come al solito, il giornalista enogastronomico che ha per primo acceso i riflettori sulle tradizioni culinarie e vinicole campane ha conquistato l’attenzione del pubblico. Competenza, professionalità, passione sono gli elementi che non mancano mai nelle analisi di Luciano Pignataro.

Infine, il pubblico ha potuto degustare la lasagna dell’osteria “La Pignata” di Bracigliano di Gerardo Figliolia e Mafalda Amabile preparata in onore del volume “Le ricette di Napoli”.

Foto di Luigi Savino

Articoli correlati

La Strappata®: pronto il menu estivo

L’estate nella cucina mediterranea è un vero e proprio trionfo di tutto ciò che l’orto può offrire, un concentrato di colore, freschezza e gusto. Alla pizzeria di…

18° Campania Teatro Festival: si comincia il 13 giugno pensando alla pace

Sarà “Te doy el gusto”, il concerto di Elisabetta Serio e Sarah Jane Morris, il primo battito per la pace della diciottesima edizione del Campania Teatro Festival,…

XV SWFF: a Vico Equense dal 22 al 29 giugno prossimi

Ospiti internazionali, artisti tra i più amati del panorama nazionale e opportunità per giovani autori. Si terrà dal 22 al 29 giugno a Vico Equense la 15esima…

Kairos: una storia d’amore fatale

di Maria Pepe Kairos di Jenny Erpenbeck, edito da Sellerio, libri e cappuccino di questa settimana. “Perché mai un amore che va tenuto segreto ci rende più…

Al via il III Concorso Letterario Felicetta Confessore

  Dopo il successo delle due edizioni precedenti, ritorna il “Concorso Letterario Felicetta Confessore”. L’evento è organizzato da “Ritratti di territorio”, il progetto culturale di Nunzia Gargano…

XXIII Edizione del Campionato del Mondo del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo: ieri il taglio del nastro

“Napoli si conferma Capitale della pizza, con uno sguardo sempre attento alle novità. La nostra è una città inclusiva, che accoglie e rielabora secondo il proprio estro….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *