E bell’ e buon’ “Pà Nino”!

 london_Vialdo

Al Vialdo arriva “Pa’ Nino”. Il nuovo concept di paninoteca che fonde i cibi della tradizione con il “junk” food americano.
Il nome “Pa’ Nino” è un gioco di parole tra la proposta gastronomica che gli imprenditori Vincenzo Di Prisco e fratelli portano verso il loro padre Carmine (Nino).
Un ossequio affettuoso verso chi, con coraggiose scelte e buoni insegnamenti, ha portato i propri figli a saper gestire realtà enogastronomiche di grande rilievo e successo.
Un “grazie” dei figli al proprio padre.
Una location particolarissima che ripropone l’ambientazione di una casa napoletana degli anni cinquanta con tanto di vecchia cucina e studiolo ben integrati in un arredamento chiaro e leggero.

PaNino_Vialdo
Panini fatti in casa, con differenti impasti ottenuti da farine napoletane del Molino Caputo, materie prime selezionatissime da abbinare, secondo i propri gusti o proposte accuratamente pensate, accompagnati da una vasta selezione di birre artigianali alla spina e in bottiglia o anche con un’ampia selezione di vini.
Il menù spazia dai goduriosi fritti del Vialdo ormai noti per eccellenze come il crocchettone, il soffogotto o la frittatina, attraverso pizzini a marchio Giò il Pizzino, per giungere ai panini e sandwich sino ai dolci del Vialdo.
Un’offerta multipla che aggiunge un nuovo tassello all’offerta di ristorazione e pizzeria del Vialdo.

Invito
Pensata da Vincenzo Di Prisco che ha inteso la struttura come un sistema ristorativo e non un locale ad offerta multipla, Vialdo, in un ambiente bello e confortevole, si propone con “Pa’ Nino” di suggerire un’ulteriore proposta per chi in gruppo vorrebbe soddisfare le richieste e aspettative dei propri commensali.
L’apertura è fissata per giovedì 24 settembre.

www.palazzovialdo.it

Palazzo Vialdo
Via Nazionale n.981
Torre del Greco (NA)
Tel. 081 – 847 1624

Ufficio Stampa
Catalano Consulting S.r.l.s.
mailto: ufficiostampa@catalanoconsulting.it

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *