E bell’ e buon’ “Pà Nino”!

 london_Vialdo

Al Vialdo arriva “Pa’ Nino”. Il nuovo concept di paninoteca che fonde i cibi della tradizione con il “junk” food americano.
Il nome “Pa’ Nino” è un gioco di parole tra la proposta gastronomica che gli imprenditori Vincenzo Di Prisco e fratelli portano verso il loro padre Carmine (Nino).
Un ossequio affettuoso verso chi, con coraggiose scelte e buoni insegnamenti, ha portato i propri figli a saper gestire realtà enogastronomiche di grande rilievo e successo.
Un “grazie” dei figli al proprio padre.
Una location particolarissima che ripropone l’ambientazione di una casa napoletana degli anni cinquanta con tanto di vecchia cucina e studiolo ben integrati in un arredamento chiaro e leggero.

PaNino_Vialdo
Panini fatti in casa, con differenti impasti ottenuti da farine napoletane del Molino Caputo, materie prime selezionatissime da abbinare, secondo i propri gusti o proposte accuratamente pensate, accompagnati da una vasta selezione di birre artigianali alla spina e in bottiglia o anche con un’ampia selezione di vini.
Il menù spazia dai goduriosi fritti del Vialdo ormai noti per eccellenze come il crocchettone, il soffogotto o la frittatina, attraverso pizzini a marchio Giò il Pizzino, per giungere ai panini e sandwich sino ai dolci del Vialdo.
Un’offerta multipla che aggiunge un nuovo tassello all’offerta di ristorazione e pizzeria del Vialdo.

Invito
Pensata da Vincenzo Di Prisco che ha inteso la struttura come un sistema ristorativo e non un locale ad offerta multipla, Vialdo, in un ambiente bello e confortevole, si propone con “Pa’ Nino” di suggerire un’ulteriore proposta per chi in gruppo vorrebbe soddisfare le richieste e aspettative dei propri commensali.
L’apertura è fissata per giovedì 24 settembre.

www.palazzovialdo.it

Palazzo Vialdo
Via Nazionale n.981
Torre del Greco (NA)
Tel. 081 – 847 1624

Ufficio Stampa
Catalano Consulting S.r.l.s.
mailto: ufficiostampa@catalanoconsulting.it

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *