Jazz in Pignata

IMG_3386

Buona la prima. Grande gradimento di pubblico per il primo appuntamento di “Jazz in terrazza”. Venerdì scorso sulla terrazza dell’auditorium “S. Alfonso M. De Liguori” di Pagani si è realizzato un armonico connubio di musica e cibo.

D’altronde se metti la musica dei Jocando Latina” (F. Galatro contrabbasso; A. Carpentieri chitarra; A. La Corte piano e tastiere; D. Cantarella batteria), il risultato è già garantito.

Se poi a questo aggiungi un delizioso intrattenimento enogastronomico a cura dell’azienda vinicola Santacosta di Giuseppe Pagano

IMG_3715

e dell’osteria “La Pignata” di Bracigliano degli infaticabili Mafalda Amabile e Gerardo Figlolia, ogni parola può essere superflua perché a parlare sono le papille gustative.

IMG_3692

Soddisfatti della serata inaugurale il comune di Pagani, in primis il sindaco Salvatore Bottone e l’assessore Carmine De Pascale, che per il momento culinario ha collaborato con “Ritratti di Territorio”, il progetto culturale della giornalista Nunzia Gargano sempre pronta e disponibile quando la sua città le chiede un contributo.

Indelebile rimarranno però le coccole che Mafalda e Gerardo hanno dedicato ai palati più esigenti. A distanza di cinque giorni, il pubblico ricorda ancora il finger food di peperone imbottito, gli involtini di melanzane,

IMG_3698

la zuppa di fagioli su biscotto di pane dello storico “Biscottificio Calabresse” di Bracigliano.

IMG_3696

Prossimo appuntamento a dopodomani.

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *