“Orto d’Autore” si ricomincia con Luca Abruzzino a Casa Lerario

Casa lerario 2Dal 19 settembre al 12 dicembre all’agriturismo Casa Lerario di Melizzano quattro appuntamenti con la cucina d’autore di rinomati chef che con i loro piatti condurranno gli ospiti in un viaggio tra i sapori di altri territori facendoli sposare con i prodotti dell’orto della farmhouse sannita. Registi di questo ciclo di pranzi i giornalisti enogastronomici Laura Gambacorta e Giampiero Prozzo in collaborazione con lo chef Mirko Balzano. Nei calici, ad accompagnare le creazioni degli chef, saranno i vini della sannita Cantina del Taburno di Foglianise, partner del ciclo di eventi..
A inaugurare “Orto d’Autore” sabato 19 settembre (ore 13,00) sarà il talentuoso stellato calabrese Luca Abbruzzino, da poco indicato dalla guida dell’Espresso come migliore giovane chef dell’anno, colonna portante del Ristorante “Antonio Abbruzzino – Alta cucina locale” di Catanzaro.
Appuntamenti successivi sabato 17 ottobre con lo chef siciliano Mimmo Alba, patron della Cantina San Teodoro di Napoli, sabato 14 novembre con lo stellato pugliese Felice Sgarra dell’Umami Ristorante di Andria (BT) e sabato 12 dicembre col teutonico Christoph Bob del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini (Sa).
Partner per la pasta il Pastificio Gentile di Gragnano.
Per i bambini è stato predisposto un menu ad hoc dal costo di 20 euro.

Menu
Panino e Murzeddhu
Tartare di Marchigiana, anemone di mare e salsa verde
Fusilli Gentile, nduja, pecorino e ricci di mare
Pollo al barbecue
Cioccolato bianco, kiwi e polline

In abbinamento:
“Albarosa” Rosato Docg 2014 Cantina del Taburno
“Cesco dell’Eremo” Falanghina 2014 Cantina del Taburno
“Sorba Nera” Aglianico Doc 2011 Cantina del Taburno
“Ruscolo” Passito di Falanghina 2004 Cantina del Taburno

Ticket di partecipazione: euro 35 (vini inclusi)

Info e prenotazioni:
Casa Lerario
Contrada Laura, 6
Melizzano (Bn)
www.casalerario.it
tel. 0824 944018

Come arrivare:
http://www.casalerario.it/la-posizione/

Contatti stampa:
Laura Gambacorta
Mob. 349 2886327
Email: laugam@libero.it

Articoli correlati

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *