In The Kitchen Tour 2015

Il circuito BTOB dell’associazione Chic torna in Campania.
A distanza di 2 anni dall’evento di successo che si è tenuto al Ristorante Marennà di Sorbo Serpico, In The Kitchen Tour torna in Campania. L’innovativo circuito BtoB, ideato ed organizzato dall’Associazione CHIC(www.charmingitalianchef.com), prosegue il tour 2015 con la quarta tappa a Nusco (AV) presso CENA Culinary School of Italy in via Stigmatine ex convento. Dopo gli eventi di Marche, Umbria e Friuli, l’evento riservato ai professionisti della ristorazione, approda in Irpinia per raccontare e far conoscere prodotti di qualità del territorio, studiarli, assaporarli e sperimentarli attraverso creazioni ed impieghi innovativi realizzati durante una vera e propria jam session dei sapori.

Chef CHIC al BtoB
L’evento si svolgerà mercoledì 16 settembre dalle ore 11:00 presso CENA Culinary School of Italy, l’innovativo progetto di Ristorazione, Ospitalità e Scuola di Cucina, avviato dall’intraprendente Chef Antonio Pisaniello, un punto di riferimento per gli amanti della grande cucina irpini.
Saranno protagonisti della giornata i soci CHIC Paolo Barrale del Ristorante Marennà, Gianluca D’Agostino del Ristorante Veritas, Vincenzo Guarino del Ristorante L’Accanto, Rosanna Marziale Ristorante Le Colonne, Franco Pepe di Pepe in Grani, Antonio Pisaniello di Cena – La Locanda di Bu, Lino Scarallo della Locanda Petrucci, Angelo Sabatelli del Ristorante Angelo Sabatelli, Giuseppe Stanzione del Ristorante Le Trabe, Cristian Torsiello dell’Osteria Arbustico, Luciano Villani della Locanda del Borgo e alcuni tra i più grandi rappresentanti della cucina di eccellenza della Campania: oltre 20 chef insieme guidati da professionalità e passione per creare, conoscere, assaggiare e confrontarsi su prodotti e tecniche in un contesto di totale informalità.

Oltre alle aziende partners a livello nazionale quali Selecta, Koppert Cress, Riso Buono La Mondina, Acqua Valverde, FSG Italia con Steelite e Rona, Nespresso Italia, Trabo con Arcos, Kisag ed Isi, Mauviel, Birrificio Amarcord, Champagne Veuve Clicquot e Caviar Sturia saranno presenti alcune aziende d’eccellenza del territorio tra cui: Azienda Agricola di Francesco Vastola, Santomiele, Az. Gambale Soccorso, Ceramica Francesco De Maio, Agripiantel, Azienda Agricola Di Cecca, Masseria Valenzio, Cooperativa Castagne di Montella, Terratosta, Pasta Grano Armando (Pasta Baronia), Oasi Rurale, Macelleria San Giorgio La Molara, Pescherie Mare Vivo, Casa Maddi, Serro Croci, Lenzi Tartufi, Panificio Lanfranco, Scamurè, Hirpus, Le Campestre, Azienda Agricola De Maio, Acqua Pazza, Fattoria Rosabella, Antica Distilleria Petrone, Izzo Forni, Spirito Contadino.
La sera si proseguirà con un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della buona cucina e gourmet campani: Cena – La Locanda Di Bu diventerà il palcoscenico per una CENA CHIC 8 MANI, per degustare un intero menu dedicato ai prodotti della Campania. Lo Chef Patron Antonio Pisaniello, Luciano Villani della Locanda Del Borgo, Francesco Fusco del Ristorante – Orto Il Moera e Franco Pepe della Pizzeria Pepe In Grani, ognuno nella sua “isola Gourmet”, cucineranno e sforneranno, direttamente sotto gli occhi dei fortunati ospiti della serata. Cucina D’autore e Pizze magistrali saranno accompagnati dai gelati della Maestra Gelatiera Pina Molitierno e il dessert di Carmen Vecchione di Dolciarte.
Alle ore 20.00 si alzerà il sipario con un aperitivo a base di finger food per poi proseguire con la cena accompagnata dai vini dell’Azienda Agricola Agostinetto e della Tenuta Cavalier Pepe e le birre Amarcord. Si concluderà con le miscele di caffè Nespresso e i liquori dell’Antica Distilleria Petrone. Una piacevole occasione per coinvolgere e stimolare un numero sempre maggiore di appassionati gourmet, dando l’opportunità di assaggiare piatti d’alta cucina e la migliore pizza d’Italia preparati con le migliori materie prime (tra cui i formaggi del Caseificio Il Casolare, la carne di Razza Marchigiana della Macelleria e non solo … Lombardi, il Pesce di Pescherie Mare Vivo, Riso Buono e verdure Spirito Contadino) ad un prezzo contenuto.
Prezzo della cena a persona € 60,00 bevande incluse.
Per prenotazioni si prega di contattare il numero 0827 64644.
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Stampa dell’evento:
Laura Gambacorta 349 2886327 e Katia Piazzi 335 6658097.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *