Note di gusto

IMG_3386

Musica e cibo all’aperto. Il primo appuntamento di “Jazz in terrazza” si terrà domani sera, alle 21,

presso l’auditorium “S. Alfonso Maria De Liguori” di Pagani, la nuova rassegna del comune, nata da un’idea del sindaco Salvatore Bottone e dell’assessore alla Cultura Carmine De Pascale.

Tre venerdì, fino al 25 settembre, con le note delle migliori jazz band allieteranno gli appassionati cultori di questo genere musicale.

Domani sera toccherà ai “Jocando Latina” (F. Galatro contrabbasso; A. Carpentieri chitarra; A. La Corte piano e tastiere; D. Cantarella batteria).

Un’inaugurazione da non perdere. Durante l’intervallo del concerto, infatti, i musicofili saranno coinvolti in un appassionante viaggio sui sapori locali. Per “Jazz in terrazza”, il Comune di Pagani, grazie alla collaborazione di “Ritratti di Territorio”, il progetto culturale della giornalista Nunzia Gargano, ha abbinato musica e cibo.

I protagonisti del primo momento enogastronomico saranno: l’azienda vinicola “Santacosta” di Giuseppe Pagano; l’osteria “La Pignata” di Bracigliano con Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia.

Il menu è a sorpresa, ma conoscendo le creazioni di Mafalda e Gerardo non si rimarrà a pancia vuota.

Per partecipare, basta acquistare il biglietto (costo 15 euro degustazione inclusa)

Per info e prevendita

Auditorium “S. Alfonso M. De Liguori” – Piazza S. Alfonso – Pagani (Sa)

Lunedi-Venerdì (9-13; 16-20)

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *