Da Pascalò le fresine con pesto di colatura cetarese e ricotta bufalina

Pasquale Vitale, il patron del ristorante “Pascalò” di Vietri Sul Mare, è noto per la sua abilità nella trasformazione degli ingredienti. Quotidianamente, il suo regno accoglie turisti e degustatori appassionati che apprezzano tanto lo chef per il rispetto che ha del suo lavoro. Da Pascalò è impossibile mangiare un manicaretto in cui i sapori sono alterati.

Pasquale Vitale al lavoro
Pasquale Vitale al lavoro

Pubblichiamo la ricetta che ha contraddistinto l’estate 2015. In questo modo anche i lettori potranno cimentarsi nell’elaborare un piatto da maestro.

IMG_8808

Fresine con pesto di colatura cetarese e ricotta bufalina

Ingredienti per 4 persone

4 cucchiai di colatura di alici

2 alici dissalate

30 g di mandorle pelate

50 g di pinoli tostati

20 g di noci

4 olive verdi

4 olive nere

10 g di capperi dissalati

100 g di prezzemolo

100 g di basilico

50 g di origano

100 g di olio extravergine di oliva

100 g di ricotta bufalina

peperoncino piccante q.b.

sale q.b.



Tritate al coltello le olive con i capperi e le alici. Aggiungete i pinoli a tocchetti e le mandorle tritate insieme alla colatura di alici. Tritate anche il prezzemolo ed il basilico ed unite tutti gli ingredienti, mantecate la ricotta di bufala campana in un mortaio.  
Cuocete le linguine in acqua non salata in ebollizione e conditele con il pesto!

Pascalò via Giuseppe Pellegrino 154 Vietri Sul Mare

Telefono e fax 089763062

www.ristorantepascalo.it

info@ristorantepascalo.it

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *