Da Pascalò le fresine con pesto di colatura cetarese e ricotta bufalina

Pasquale Vitale, il patron del ristorante “Pascalò” di Vietri Sul Mare, è noto per la sua abilità nella trasformazione degli ingredienti. Quotidianamente, il suo regno accoglie turisti e degustatori appassionati che apprezzano tanto lo chef per il rispetto che ha del suo lavoro. Da Pascalò è impossibile mangiare un manicaretto in cui i sapori sono alterati.

Pasquale Vitale al lavoro
Pasquale Vitale al lavoro

Pubblichiamo la ricetta che ha contraddistinto l’estate 2015. In questo modo anche i lettori potranno cimentarsi nell’elaborare un piatto da maestro.

IMG_8808

Fresine con pesto di colatura cetarese e ricotta bufalina

Ingredienti per 4 persone

4 cucchiai di colatura di alici

2 alici dissalate

30 g di mandorle pelate

50 g di pinoli tostati

20 g di noci

4 olive verdi

4 olive nere

10 g di capperi dissalati

100 g di prezzemolo

100 g di basilico

50 g di origano

100 g di olio extravergine di oliva

100 g di ricotta bufalina

peperoncino piccante q.b.

sale q.b.



Tritate al coltello le olive con i capperi e le alici. Aggiungete i pinoli a tocchetti e le mandorle tritate insieme alla colatura di alici. Tritate anche il prezzemolo ed il basilico ed unite tutti gli ingredienti, mantecate la ricotta di bufala campana in un mortaio.  
Cuocete le linguine in acqua non salata in ebollizione e conditele con il pesto!

Pascalò via Giuseppe Pellegrino 154 Vietri Sul Mare

Telefono e fax 089763062

www.ristorantepascalo.it

info@ristorantepascalo.it

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *