Da Pascalò le fresine con pesto di colatura cetarese e ricotta bufalina

Pasquale Vitale, il patron del ristorante “Pascalò” di Vietri Sul Mare, è noto per la sua abilità nella trasformazione degli ingredienti. Quotidianamente, il suo regno accoglie turisti e degustatori appassionati che apprezzano tanto lo chef per il rispetto che ha del suo lavoro. Da Pascalò è impossibile mangiare un manicaretto in cui i sapori sono alterati.

Pasquale Vitale al lavoro
Pasquale Vitale al lavoro

Pubblichiamo la ricetta che ha contraddistinto l’estate 2015. In questo modo anche i lettori potranno cimentarsi nell’elaborare un piatto da maestro.

IMG_8808

Fresine con pesto di colatura cetarese e ricotta bufalina

Ingredienti per 4 persone

4 cucchiai di colatura di alici

2 alici dissalate

30 g di mandorle pelate

50 g di pinoli tostati

20 g di noci

4 olive verdi

4 olive nere

10 g di capperi dissalati

100 g di prezzemolo

100 g di basilico

50 g di origano

100 g di olio extravergine di oliva

100 g di ricotta bufalina

peperoncino piccante q.b.

sale q.b.



Tritate al coltello le olive con i capperi e le alici. Aggiungete i pinoli a tocchetti e le mandorle tritate insieme alla colatura di alici. Tritate anche il prezzemolo ed il basilico ed unite tutti gli ingredienti, mantecate la ricotta di bufala campana in un mortaio.  
Cuocete le linguine in acqua non salata in ebollizione e conditele con il pesto!

Pascalò via Giuseppe Pellegrino 154 Vietri Sul Mare

Telefono e fax 089763062

www.ristorantepascalo.it

info@ristorantepascalo.it

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *