Nel Cilento la pizza riparte “DaZero”

Con grande piacere riprendiamo l’articolo di Maura Ciociano apparso su www.lucianopignataro.it

ZERO

La pizzeria DaZero di Vallo della Lucania ha vinto il Campionato della Pizza del Mattino 2015. Aperta da poco più di un anno, è riuscita ad imporsi in un’area non proprio avvezza alle novità gastronomiche e a conquistare una interessante fetta di mercato.

Stasera la gioia di tutti era incontenibile: mai avrebbero pensato di superare la famosa e buona pizzeria Add’o Guaglione di Fuorigrotta. Sono stati primi su ben 200 pizzerie in gara, votate in una gara durata 40 giorni sulla pagina Facebook del Mattino.

PIZZA2

Una spinta ad andare avanti, una bella soddisfazione per tutto il Cilento” dicono i protagonisti di questa vittoria storica.

Come sappiamo, il mondo della pizza, negli ultimi anni, ha conosciuto a Napoli e in Campania una profonda rivoluzione. Rivoluzione partita, senza ombra di dubbio, nelle strade del centro storico della città grazie soprattutto a Gino Sorbillo che – lo scorso anno – ha vinto il Campionato della Pizza Napoletana del Mattino. Il pizzaiolo di Via de’ Tribunali, che può essere definito il caposcuola della pizza 2.0, si è rivelato un vero e proprio ciclone diffusosi rapidamente – anche grazie ai tempi velocissimi della rete – da Sud a Nord.

PIZZA

Un modo nuovo di fare – e di comunicare – la pizza che ha cominciato a fare scuola anche in tutte le altre province della Campania. Tra le pizzerie emergenti, nate con un’attenzione particolare a farine, lievitazione e materia prima, spicca proprio ‘Da Zero’ di Paolo De Simone di Vallo della Lucania, eclettico panificatore, che con i suoi amici Carmine Mainenti e Giuseppe Boccia da un anno ha aperto nel centro cilentano.

PIZZA3

Grazie a loro anche in Cilento è arrivato un nuovo modo di concepire la pizza e, soprattutto, l’imprenditoria gastronomica in una terra da sempre molto frammentata e poco avvezza all’imprenditoria societaria. Nel vero e proprio laboratorio del gusto di via Rubino s’insegue ricerca e sperimentazione.

L’impasto – fatto lievitare naturalmente per molte ore – è realizzato con una miscela di farina Caputo e farine locali da grano, che i proprietari hanno iniziato a coltivare nel Comune di Vallo della Lucania in località Prevetelupo in collaborazione con l’Azienda Agricola Cobellis.

Il risultato: cornicione spesso, pizza morbida e leggera, cottura perfetta. Un pizza, insomma, gustosa e originale nella farcitura. La filosofia dei proprietari è quella di partire da zero, come evoca il nome della pizzeria, la filiera corta è la loro carta vincente: grano, olio extravergine d’oliva, pomodori sono tutti prodotti cilentani d’eccellenza. Oltre alle tradizionali pizze, meritano il viaggio: la pizza fritta con i fichi e, quella con la soppressata di Gioi, la Menaica con le alici pescate nel mare di Pisciotta e la Siddi, con i porcini del Gelbison.

 

Da Zero – Pizza e Territorio

Vallo della Lucania
 Via Rubino

Tel. 0974.717387

Aperto tutte le sere 

Articoli correlati

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Giorgio Pasotti si affida ai ricordi in vacanza al Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo…

Sorsi e morsi: grande successo per l’evento di Wip del mese scorso

Lorenzo Oliva e Domenico Fortino sono irrefrenabili. Tra lavoro quotidiano, eventi gastronomici esterni, premi da ricevere, riescono a trovare il tempo anche di organizzare serate di degustazione….

Viaggio di parole nel regno animale: appuntamento mercoledì prossimo a “Dimora Bagatto”

Si parte tutti insieme mercoledì 25 giugno, alle 20.30. L’evento è frutto di una collaborazione tra Ritratti di territorio e “Dimora Bagatto”. La struttura di via Termine…

Amaro don Carlo: medaglia d’argento al Women’s International Trophy 2025

Arriva da Magonza, città della Germania centro-occidentale e capitale tedesca del vino, un nuovo importante premio per Amaro Don Carlo, la Medaglia d’Oro ottenuta nell’ambito dell’ultima edizione…

Matt Dillon padrino della XV edizione del Social World Film Festival

Protagonista di una carriera costellata di successi tra cui “I ragazzi della 56ª strada”, “Crash” e “Asteroid City”, sarà in Penisola Sorrentina il 27 giugno, dove incontrerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *