Sarno: pizza, De Filippo e De Vivo

 

 

Pizza: arte antica e nuove interpretazioni. Questo il titolo dell’evento organizzato da due pizzaioli che possono essere paragonati a vulcani sempre attivi.

Stiamo parlando di persone genuine: Angela De Vivo, la giovane pizzaiola sarnese, allieva di Gino Sorbillo, titolare di “Pizza pazza per i pazzi della pizza” sempre impegnata nell’invenzione di nuovi gusti che rispecchino il territorio; Eduardo De Filippo, concittadino di “lady pizza”, patron del ristorante-pizzeria “La Tabellara”, in piazza Lago a un passo dal locale di Angela.

Da sx: Eduardo De Filippo e Angela De Vivo
Da sx: Eduardo De Filippo e Angela De Vivo
Insieme presso la “seconda casa” di Eddy, così come lo chiamano gli amici, hanno organizzato una gustosa serata per lunedì 31 agosto in collaborazione con “Ritratti di Territorio”, il blog della giornalista Nunzia Gargano e con Edizioni dell’Ippogrifo. 

Start up alle 20.30 per un menu a base di pizza (farina Molino Pizzuti) che coniuga perfettamente sapori classici e sollecitazioni moderne.

Eduardo si esibirà con la pizza fritta napoletana; quella a libretto e con la classica napoletana con filetto di pomodoro San Marzano, basilico e mozzarella di bufala campana.

Più coraggiosa, come solo le donne sanno essere, Angela che ha optato per scazzoppoli allo zafferano con bufala su letto di sugo di pomodoro nero; pizza al germe di grano con peperoncini verdi, pomodorini gialli e provolone del Monaco; pizza variegata al gelato artigianale Mennella.

La degustazione è stata curata nei minimi particolari. Altre protagoniste della serata saranno le bionde dei birrifici artigianali “Bella ‘Mbriana” di Nocera Inferiore e Agrado di Olevano Sul Tusciano.

Un appuntamento assolutamente da non perdere con il prodotto che ha reso famose Napoli e l’Italia in tutto il mondo.

Costo: 15 € a persona

Per info e prenotazioni

Angela: 3343711088

Eduardo: 3667170693

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *