Sarno: pizza, De Filippo e De Vivo

 

 

Pizza: arte antica e nuove interpretazioni. Questo il titolo dell’evento organizzato da due pizzaioli che possono essere paragonati a vulcani sempre attivi.

Stiamo parlando di persone genuine: Angela De Vivo, la giovane pizzaiola sarnese, allieva di Gino Sorbillo, titolare di “Pizza pazza per i pazzi della pizza” sempre impegnata nell’invenzione di nuovi gusti che rispecchino il territorio; Eduardo De Filippo, concittadino di “lady pizza”, patron del ristorante-pizzeria “La Tabellara”, in piazza Lago a un passo dal locale di Angela.

Da sx: Eduardo De Filippo e Angela De Vivo
Da sx: Eduardo De Filippo e Angela De Vivo
Insieme presso la “seconda casa” di Eddy, così come lo chiamano gli amici, hanno organizzato una gustosa serata per lunedì 31 agosto in collaborazione con “Ritratti di Territorio”, il blog della giornalista Nunzia Gargano e con Edizioni dell’Ippogrifo. 

Start up alle 20.30 per un menu a base di pizza (farina Molino Pizzuti) che coniuga perfettamente sapori classici e sollecitazioni moderne.

Eduardo si esibirà con la pizza fritta napoletana; quella a libretto e con la classica napoletana con filetto di pomodoro San Marzano, basilico e mozzarella di bufala campana.

Più coraggiosa, come solo le donne sanno essere, Angela che ha optato per scazzoppoli allo zafferano con bufala su letto di sugo di pomodoro nero; pizza al germe di grano con peperoncini verdi, pomodorini gialli e provolone del Monaco; pizza variegata al gelato artigianale Mennella.

La degustazione è stata curata nei minimi particolari. Altre protagoniste della serata saranno le bionde dei birrifici artigianali “Bella ‘Mbriana” di Nocera Inferiore e Agrado di Olevano Sul Tusciano.

Un appuntamento assolutamente da non perdere con il prodotto che ha reso famose Napoli e l’Italia in tutto il mondo.

Costo: 15 € a persona

Per info e prenotazioni

Angela: 3343711088

Eduardo: 3667170693

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *