Lila ed Elena abitano qui…

di Evelina Bruno

Io so chi è Elena Ferrante. Soprattutto, so dove mangia la pizza dedicata a lei: da Carmenella di Vincenzo Esposito, come ha fatto ieri con noi “book addicted” e come farà martedì 21 alle 21, con slow food come l’ideatrice Monica Piscitelli racconta.

IMG_1427

La Ferrante è una donna bella e particolare, che ama la Napoli minore, quella dei quartieri “smarginati” come la sua amica Lila, ovvero ai margini della città, del centro, al confine tra il degrado e l’operosità. Posti, luoghi, persone, in cui cercare la bellezza con gli occhi del cuore.

IMG_1437_1

La bellezza e la bontà ieri c’erano nelle pizze di Vincenzo Esposito, il pizzaiolo di Carmenella che ha il coraggio di rivalutare il Rione Nuovo, che porta gusti subilmi nelle sue pizze, create con ingredienti eccellenti, della nostra tardizione campana, dalle patate del Taburno ai pomodorini di Corbara. La bellezza era nelle belle foto che Toscani ha scattato tra i migliori pizzaioli per Associazione Verace Pizza Napoletana.
Ieri eravamo una compagnia eterogenea, per una tavolata sul valore dell’innovazione e del format oltre che per assaggiare le buonissime creazioni di un menu site specific dedicato ad Elena Ferrante e ai personaggi dle suo ciclo “L’amica geniale”.

IMG_1433 2_1
Ne abbiamo parlato con chi si occupa di innovazione sociale, chi si occupa di ricerche per il CNR, chi ama la lettura per Nati per Leggere, chi mette in relazione il cibo con lo spaizo, create con ingredienti eccellenti, della nostra tradizione campana, dalle patate del Taburno ai pomodorini di Corbara. La bellezza era nelle belle foto che Toscani ha scattato tra i migliori pizzaioli per Associazione Verace Pizza Napoletana.

IMG_1429

Per questo, quando Elena è entrata e si è seduta poco distante, noi l’abbiamo riconosciuta subito.

IMG_1431 2

Ma manterremo il segreto sulla sua identità e il suo mistero, bello come la Napoli che ci piace.

(chi vuole svelare invece la b0ntà delle pizze ispirate ai personaggi dei libri e a lei, per chi volesse tentare di incontrarla, corra da Vincenzo in via Cristoforo Marino!)

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *