Lila ed Elena abitano qui…

di Evelina Bruno

Io so chi è Elena Ferrante. Soprattutto, so dove mangia la pizza dedicata a lei: da Carmenella di Vincenzo Esposito, come ha fatto ieri con noi “book addicted” e come farà martedì 21 alle 21, con slow food come l’ideatrice Monica Piscitelli racconta.

IMG_1427

La Ferrante è una donna bella e particolare, che ama la Napoli minore, quella dei quartieri “smarginati” come la sua amica Lila, ovvero ai margini della città, del centro, al confine tra il degrado e l’operosità. Posti, luoghi, persone, in cui cercare la bellezza con gli occhi del cuore.

IMG_1437_1

La bellezza e la bontà ieri c’erano nelle pizze di Vincenzo Esposito, il pizzaiolo di Carmenella che ha il coraggio di rivalutare il Rione Nuovo, che porta gusti subilmi nelle sue pizze, create con ingredienti eccellenti, della nostra tardizione campana, dalle patate del Taburno ai pomodorini di Corbara. La bellezza era nelle belle foto che Toscani ha scattato tra i migliori pizzaioli per Associazione Verace Pizza Napoletana.
Ieri eravamo una compagnia eterogenea, per una tavolata sul valore dell’innovazione e del format oltre che per assaggiare le buonissime creazioni di un menu site specific dedicato ad Elena Ferrante e ai personaggi dle suo ciclo “L’amica geniale”.

IMG_1433 2_1
Ne abbiamo parlato con chi si occupa di innovazione sociale, chi si occupa di ricerche per il CNR, chi ama la lettura per Nati per Leggere, chi mette in relazione il cibo con lo spaizo, create con ingredienti eccellenti, della nostra tradizione campana, dalle patate del Taburno ai pomodorini di Corbara. La bellezza era nelle belle foto che Toscani ha scattato tra i migliori pizzaioli per Associazione Verace Pizza Napoletana.

IMG_1429

Per questo, quando Elena è entrata e si è seduta poco distante, noi l’abbiamo riconosciuta subito.

IMG_1431 2

Ma manterremo il segreto sulla sua identità e il suo mistero, bello come la Napoli che ci piace.

(chi vuole svelare invece la b0ntà delle pizze ispirate ai personaggi dei libri e a lei, per chi volesse tentare di incontrarla, corra da Vincenzo in via Cristoforo Marino!)

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *