Gustose lanterne volanti

Schermata 2015-07-14 a 12.39.34

Al di là della scaramanzia. Appuntamento da non perdere venerdì 17 luglio prossimo. Ritorna “La notte delle lanterne volanti” a Villa Calvanese di Castel San Giorgio. L’associazione “Amici di Villa Calvanese”, presieduta da Carmine Capuano, ha creato un evento nell’evento grazie alla collaborazione delle Edizioni dell’Ippogrifo e di Ritratti di Territorio. Per allietare ulteriormente il tradizionale appuntamento, gli ospiti saranno allietati dalla degustazione “Sapori, odori e colori dell’Agro”. Una serata da segnare in agenda per andare alla scoperta delle eccellenze di un territorio che ha sempre molto da offrire all’enogastronomia di qualità.

I protagonisti sono tutti numeri uno come le pietanze da loro rappresentate: Osteria Al paese di Nocera Inferiore col patron Luca Ingenito e lo chef Lorenzo Montoro (Insalata di pomodori San Marzano con mascuotto di Bracigliano; Osteria La Pignata di Bracigliano con Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia (Ciambotta dell’Agro in sinfonia con pane biscottato del pregiato “Biscottificio Calabrese”); Ristorante “Nonna Giulia” di Lettere con Alfonsina e Gennaro Longobardi (Lumache all’insalata); Panificio Cascone di Lettere (Panino al pomodoro); Caseificio Aurora di Sant’Egidio del Monte Albino (Le delizie di mastro Paolo); Pasquale Vitale del ristorante “Pascalò” di Vietri Sul Mare (Guazzetto freddo di S. Marzano e biscotto di granone).

Ad accompagnare i piatti le birre Agrado e i vini Santacosta.

Infine, i dolci di due maestri pasticcieri che non hanno bisogno di presentazione: Alfonso Pepe e Carmine Di Donna.

Ad allietare la “festa” ci saranno le note del duo “The Gentlemen”.

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *