Gustose lanterne volanti

Schermata 2015-07-14 a 12.39.34

Al di là della scaramanzia. Appuntamento da non perdere venerdì 17 luglio prossimo. Ritorna “La notte delle lanterne volanti” a Villa Calvanese di Castel San Giorgio. L’associazione “Amici di Villa Calvanese”, presieduta da Carmine Capuano, ha creato un evento nell’evento grazie alla collaborazione delle Edizioni dell’Ippogrifo e di Ritratti di Territorio. Per allietare ulteriormente il tradizionale appuntamento, gli ospiti saranno allietati dalla degustazione “Sapori, odori e colori dell’Agro”. Una serata da segnare in agenda per andare alla scoperta delle eccellenze di un territorio che ha sempre molto da offrire all’enogastronomia di qualità.

I protagonisti sono tutti numeri uno come le pietanze da loro rappresentate: Osteria Al paese di Nocera Inferiore col patron Luca Ingenito e lo chef Lorenzo Montoro (Insalata di pomodori San Marzano con mascuotto di Bracigliano; Osteria La Pignata di Bracigliano con Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia (Ciambotta dell’Agro in sinfonia con pane biscottato del pregiato “Biscottificio Calabrese”); Ristorante “Nonna Giulia” di Lettere con Alfonsina e Gennaro Longobardi (Lumache all’insalata); Panificio Cascone di Lettere (Panino al pomodoro); Caseificio Aurora di Sant’Egidio del Monte Albino (Le delizie di mastro Paolo); Pasquale Vitale del ristorante “Pascalò” di Vietri Sul Mare (Guazzetto freddo di S. Marzano e biscotto di granone).

Ad accompagnare i piatti le birre Agrado e i vini Santacosta.

Infine, i dolci di due maestri pasticcieri che non hanno bisogno di presentazione: Alfonso Pepe e Carmine Di Donna.

Ad allietare la “festa” ci saranno le note del duo “The Gentlemen”.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *