Rosse magie

Bracigliano è la città delle ciliege. Ma se questi frutti così golosi sono apprezzati in tutto lo Stivale, il merito non è soltanto delle preziose caratteristiche organolettiche che li contraddistinguono.

IMG_2055

Gli abitanti di questo paese noto per la secolare tradizione musicale, il famoso mallone, la frescura estiva e appunto le ciliege, nonostante il villaggio globale si contraddistinguono per il rispetto religioso di tempi, stagioni e riti della terra. Così l’intero mese di giugno è dedicato alla raccolta di questi frutti soprannominati anche “l’una tira l’altra”. Infermieri, docenti, maestri di musica, dipendenti della pubblica amministrazione si fermano per dedicarsi alle ciliege che, di anno in anno, diventano più preziose a causa degli attacchi di alcuni parassiti.

IMG_2052

Queste piccole difficoltà non hanno però scalfito la passione per la raccolta che annualmente incanta un paese.

Se però questo prodotto tipico ormai è preceduto dalla propria fama, non è un caso.

Il merito è anche di Angela Pergamo, una donna tranquilla e gran lavoratrice, titolare della “Bracigliano Ciliege”, un magazzino di lavorazione e confezionamento dei frutti che poi confluiscono nella grande distribuzione per esportare ovunque il sapore di un prodotto veramente eccezionale.

IMG_2059

La semplicità di Angela ti colpisce appena la incontri. Non le piace mettersi in mostra, ma vuole che siano i suoi collaboratori ad avere la propria soddisfazione perché crede nel lavoro di gruppo.

IMG_2060

Se le “spernocchie”, le ciliege migliori della zona arrivano come appena colte sulle tavole degli italiani, il merito è dei “combattenti” di Angela: Silvia De Caro e Rosa Settembre per il coordinamento del reparto; Gino Cerrato, addetto al muletto e al controllo; Cristina Ferrentino, la magazziniera; Franco Petrosino, tecnico, contabile e braccio destro di Angela insieme al marito di quest’ultima Gioacchino Liguori, infermiere di professione che non rinuncia mai alla partecipazione di un rito magico e ancestrale.

IMG_2057

Articoli correlati

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Giorgio Pasotti si affida ai ricordi in vacanza al Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo…

Sorsi e morsi: grande successo per l’evento di Wip del mese scorso

Lorenzo Oliva e Domenico Fortino sono irrefrenabili. Tra lavoro quotidiano, eventi gastronomici esterni, premi da ricevere, riescono a trovare il tempo anche di organizzare serate di degustazione….

Viaggio di parole nel regno animale: appuntamento mercoledì prossimo a “Dimora Bagatto”

Si parte tutti insieme mercoledì 25 giugno, alle 20.30. L’evento è frutto di una collaborazione tra Ritratti di territorio e “Dimora Bagatto”. La struttura di via Termine…

Amaro don Carlo: medaglia d’argento al Women’s International Trophy 2025

Arriva da Magonza, città della Germania centro-occidentale e capitale tedesca del vino, un nuovo importante premio per Amaro Don Carlo, la Medaglia d’Oro ottenuta nell’ambito dell’ultima edizione…

Matt Dillon padrino della XV edizione del Social World Film Festival

Protagonista di una carriera costellata di successi tra cui “I ragazzi della 56ª strada”, “Crash” e “Asteroid City”, sarà in Penisola Sorrentina il 27 giugno, dove incontrerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *