Agro e Costiera uniti da “Pascalò”

VITALEPAS

Ricette sul mare. Questo il titolo dell’evento che si terrà lunedì 6 luglio, alle 20.30, a Vietri Sul Mare. Complice l’infaticabile Maria Manuela Russo, presidente dell’associazione “Extra Chef”, il poliedrico Pasquale Vitale, chef patron del ristorante costiero “Pascalò”; ha organizzato una cena degustazione in onore del libro di Nunzia Gargano “Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese” (Prefazione di Luciano Pignataro), edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo.

copertins le rice

Quattro portate (millefoglie di caprese marinara; ziti al ragù di totani e melanzane confit mantecati all’olio evo Dop delle Colline Salernitane; tournedos di tonno su crema leggera di San Marzano con insalatina di olive e finocchi; spumone artigianale alla cassata) per un incontro virtuoso tra prodotti di mare e di terra, accompagnate dal vino “Capodorso” dell’Azienda Agricola “Trotta” di Raito.

Ristorante Pascalò

via Giuseppe Pellegrino, 154

Vietri Sul Mare (Sa)

Costo degustazione: 25,00 € (inclusa copia del libro)

Mob: 3804512482

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *