Expo 2015: è la volta di Raffaele Buonaiuto

Raffaele Buonaiuto
Raffaele Buonaiuto

L’Agro Nocerino-Sarnese protagonista d’eccezione all’esposizione universale. Il nostro comprensorio sarà rappresentato dallo chef Raffaele Buonaiuto grazie a un progetto di “Aurea L&G Trading” che porterà nella capitale morale d’Italia tante eccellenze, dal seme alla tavola. L’avventura è incominciata martedì scorso e continuerà fino a lunedì prossimo nell’area di Cascina Triulza.

Partecipiamo ad Expo 2015 per far conoscere le bellezze del territorio Italiano e l’ eccellenze eno-gastronomiche. Expo è un’importante vetrina mondiale che ci sarà utile per far conoscere le straordinarie peculiarità della nostra clientela. Siamo certi che da questa intensa settimana espositiva vi sarà un importante ritorno turistico anche per la città di Mazara del Vallo, che parteciperà insieme a noi, che si conferma Città della Pace, multiculturale e multietnica”.

Lo dichiara, Giuseppa Adamo, Director della Aurea L&G Trading Ltd, annunciando che esporranno fino al 15 Giugno a Expo 2015 a Milano aziende mazaresi e del Sarno nel Padiglione di Cascina Triulza, grazie alla collaborazione con Italian Television Network, Medafish e Comune di Mazara del Vallo.

Lo spazio espositivo sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 23,00, il sabato e la domenica dalle 10,00 alle 24,00.

Nell’ambito dello spazio espositivo è prevista la presenza di:

8 aziende mazaresi che esporranno i loro prodotti e servizi: Cantine Foraci; Cantine Giglio; Medafish; Medipesca; Pastificio Gallo; Athena Pesca; Mahara Hotel, Mondo Libero Stagnone;

2 aziende di Sarno: La Rominella srl, Semiorto Sementi.

Grazie alla presenza dello Chef Raffaele Buonaiuto (Chef Raff) che preparerà piatti e prelibatezze per permettere ai visitatori il tasting le aziende avranno la possibilità di poter far apprezzare le qualità eccelse.

Gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni

12-06-2015

Ore 10.00-23.00 Esposizione Prodotti

Ore 10.00 “Talk Show” le Aziende si presentano al Pubblico

Ore 21.00 Degustazione “Sapori e Profumi dei vicoli”

 

13-06-2015

Ore 10.00 – 23.00 Esposizione Prodotti

Ore 11.00 “Talk Show” le Aziende si presentano al Pubblico

Ore 21.00 Degustazione “Sapori e Profumi dei vicoli”

 

14-06-2015

Ore 10.00 – 23.00 Esposizione Prodotti

Ore 11.00 “Talk Show” le Aziende si presentano al Pubblico

Ore 21.00 Degustazione “Sapori e Profumi dei vicoli”

 

15-06-2015

Ore 10.00 – 23.00 Esposizione Prodotti

Ore 10.00 Il Festino di San Vito “Terra e mare tra storia e tradizioni popolari”

Ore 11.00 “Talk Show” le Aziende si presentano al Pubblico

Ore 20.00 Cena di Gala presso la sala ricevimenti Saint Georges Premier di Monza, organizzata da Fondazione Exodus in co-partnership con Aurea L&G Trading LTD.

A suddetta cena di gala parteciperanno operatori economici, politici ed opinion leader nazionali ed internazionali.

Ore 21.00 Degustazione “Sapori e Profumi dei vicoli”

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *