Expo 2015: è la volta di Raffaele Buonaiuto

Raffaele Buonaiuto
Raffaele Buonaiuto

L’Agro Nocerino-Sarnese protagonista d’eccezione all’esposizione universale. Il nostro comprensorio sarà rappresentato dallo chef Raffaele Buonaiuto grazie a un progetto di “Aurea L&G Trading” che porterà nella capitale morale d’Italia tante eccellenze, dal seme alla tavola. L’avventura è incominciata martedì scorso e continuerà fino a lunedì prossimo nell’area di Cascina Triulza.

Partecipiamo ad Expo 2015 per far conoscere le bellezze del territorio Italiano e l’ eccellenze eno-gastronomiche. Expo è un’importante vetrina mondiale che ci sarà utile per far conoscere le straordinarie peculiarità della nostra clientela. Siamo certi che da questa intensa settimana espositiva vi sarà un importante ritorno turistico anche per la città di Mazara del Vallo, che parteciperà insieme a noi, che si conferma Città della Pace, multiculturale e multietnica”.

Lo dichiara, Giuseppa Adamo, Director della Aurea L&G Trading Ltd, annunciando che esporranno fino al 15 Giugno a Expo 2015 a Milano aziende mazaresi e del Sarno nel Padiglione di Cascina Triulza, grazie alla collaborazione con Italian Television Network, Medafish e Comune di Mazara del Vallo.

Lo spazio espositivo sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 23,00, il sabato e la domenica dalle 10,00 alle 24,00.

Nell’ambito dello spazio espositivo è prevista la presenza di:

8 aziende mazaresi che esporranno i loro prodotti e servizi: Cantine Foraci; Cantine Giglio; Medafish; Medipesca; Pastificio Gallo; Athena Pesca; Mahara Hotel, Mondo Libero Stagnone;

2 aziende di Sarno: La Rominella srl, Semiorto Sementi.

Grazie alla presenza dello Chef Raffaele Buonaiuto (Chef Raff) che preparerà piatti e prelibatezze per permettere ai visitatori il tasting le aziende avranno la possibilità di poter far apprezzare le qualità eccelse.

Gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni

12-06-2015

Ore 10.00-23.00 Esposizione Prodotti

Ore 10.00 “Talk Show” le Aziende si presentano al Pubblico

Ore 21.00 Degustazione “Sapori e Profumi dei vicoli”

 

13-06-2015

Ore 10.00 – 23.00 Esposizione Prodotti

Ore 11.00 “Talk Show” le Aziende si presentano al Pubblico

Ore 21.00 Degustazione “Sapori e Profumi dei vicoli”

 

14-06-2015

Ore 10.00 – 23.00 Esposizione Prodotti

Ore 11.00 “Talk Show” le Aziende si presentano al Pubblico

Ore 21.00 Degustazione “Sapori e Profumi dei vicoli”

 

15-06-2015

Ore 10.00 – 23.00 Esposizione Prodotti

Ore 10.00 Il Festino di San Vito “Terra e mare tra storia e tradizioni popolari”

Ore 11.00 “Talk Show” le Aziende si presentano al Pubblico

Ore 20.00 Cena di Gala presso la sala ricevimenti Saint Georges Premier di Monza, organizzata da Fondazione Exodus in co-partnership con Aurea L&G Trading LTD.

A suddetta cena di gala parteciperanno operatori economici, politici ed opinion leader nazionali ed internazionali.

Ore 21.00 Degustazione “Sapori e Profumi dei vicoli”

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *