Il marchio “Pizzeria la Figlia del Presidente” sbarca nella Repubblica di Corea

COMUNICATO-MESSINA-CACIALLI

La sapienza artigiana di Maria Cacialli e Felice Messina porta nella Repubblica di Corea il marchio della pizza napoletana “La Figlia del Presidente”. Il progetto PPK ha voluto l’apertura delle prime 50 pizzerie in Corea, grazie alla professionalità ed al lavoro svolto dal licenziatario Emilio De Luca, per la Corea, Cina e Giappone, in collaborazione con la famiglia Messina Cacialli, abili conoscitori dell’arte della pizza napoletana. Il progetto PPK prevede non solo l’apertura di numerose pizzerie in Corea del Sud, ma anche in Giappone e Cina e si è prefissato l’obbiettivo di realizzare 100 locali in dieci anni. La stretta collaborazione tra il licenziatario, la PPK, Maria Cacialli e Felice Messina, prevede tutta una serie di azioni, tra cui la formazione dei pizzaioli e la selezione dei prodotti utilizzati nelle pizzerie. Si punta anche ad un continuo scambio culturale tra Corea e Napoli che con l’attuazione di questo ambizioso progetto sono sempre più vicine. La sede di PPK è nella città di Busan, importante porto della Corea del Sud, distante solo due ore da Seul, la capitale che a sua volta vedrà l’apertura delle pizzerie “La Figlia del Presidente”. Un riconoscimento importantissimo per l’artigianalità e l’eccellenza della pizza napoletana, ma soprattutto per le due famiglie di pizzaioli del centro storico di Napoli. Maria e Felice si sono conosciuti con le mani in pasta, al banco della famosa pizzeria Il Presidente in via dei Tribunali, fondata da Ernesto Cacialli, padre di Maria. Una volta sposati hanno portato avanti il proprio mestiere di pizzaioli con la missione di diffondere la cultura napoletana e di salvaguardare i principi dell’identità e tradizione della pizza, senza nostalgie per il passato, e puntando all’alta qualità e all’accoglienza solare che caratterizza i napoletani. In squadra è entrato già da tempo il giovane figlio Armando, già vincitore di numerosi riconoscimenti. Napoli continua a conquistare il mondo con l’eccellenza della pizza, senza atti di forza o convinzione, ma semplicemente prendendo tutti per la gola.

La pizzeria la Figlia del Presidente è in via del Grande Archivio 23 – 24 Napoli. tel. 081 286738 www.lafigliadelpresidente.it

Ufficio Stampa

Marina Alaimo

alaimo.marina@libero.it

mob. +39 3401815881

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *