Luigi Malafronte: l’orgoglio dei Lattari

92/100. Questo il punteggio che è valso a Luigi Malafronte l’oro agli “Internazionali d’Italia 2015” di Marina di Carrara. Chi è questo giovane che ha lasciato a bocca aperta i giudici di una della manifestazioni più sentite del settore?

gruppo con le sculture

Luigi Malafronte, 37 anni, è docente di cucina presso l’IPSEOA “De Gennaro” di Vico Equense, ha gareggiato nella categoria D1 dedicata agli intagli di verdure. È un attivista della buona cucina. Macina quotidianamente chilometri per portare avanti la sua missione: promuovere la cucina tradizionale dei Monti Lattari e della Costiera sorrentina senza perdere mai di vista il contatto con l’evoluzione di un settore importante e interessante come l’enogastronomia.

Luigi Malafronte
Luigi Malafronte

In realtà, mercoledì 25 febbraio la Campania e in particolar modo la provincia di Napoli sono state ben rappresentate. Infatti, insieme al vincitore dell’oro, hanno concorso nella stessa categoria altri tre suoi amici e colleghi ritornati a casa con la medaglia d’argento.

Da sx: Antonio Donnarumma, Benedetto Castellano, Luigi Nastro e Luigi Malafronte
Da sx: Antonio Donnarumma, Benedetto Castellano, Luigi Nastro e Luigi Malafronte

Stiamo parlando di Benedetto Castellano, Antonio Donnarumma e Luigi Nastro. Quest’ultimo ha sfiorato l’oro con un punteggio di 89,50. Luigi è infatti il proprietario e lo chef del ristorante “La Costiera” di Sant’Antonio Abate.

Dello stesso paese anche Benedetto Castellano, chef dell’hotel “Villa dei Misteri” di Pompei e secondo chef al ristorante “La Costiera”.

Benedetto Castellano
Benedetto Castellano

Infine, c’è la mascotte del gruppo: Antonio Donnarumma, 24 anni, maȋtre, si divide tra i due locali di famiglia il “Ristorante S. Michele” a Pimonte (in inverno) e l’hotel “S. Orsola” di Agerola (dalla primavera all’autunno.

Antonio Donnarumma
Antonio Donnarumma

Che dire di più? Questi quattro ragazzi sono la dimostrazione che la nostra zona ha tanto da offrire e da insegnare al panorama nazionale.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *