Luigi Malafronte: l’orgoglio dei Lattari

92/100. Questo il punteggio che è valso a Luigi Malafronte l’oro agli “Internazionali d’Italia 2015” di Marina di Carrara. Chi è questo giovane che ha lasciato a bocca aperta i giudici di una della manifestazioni più sentite del settore?

gruppo con le sculture

Luigi Malafronte, 37 anni, è docente di cucina presso l’IPSEOA “De Gennaro” di Vico Equense, ha gareggiato nella categoria D1 dedicata agli intagli di verdure. È un attivista della buona cucina. Macina quotidianamente chilometri per portare avanti la sua missione: promuovere la cucina tradizionale dei Monti Lattari e della Costiera sorrentina senza perdere mai di vista il contatto con l’evoluzione di un settore importante e interessante come l’enogastronomia.

Luigi Malafronte
Luigi Malafronte

In realtà, mercoledì 25 febbraio la Campania e in particolar modo la provincia di Napoli sono state ben rappresentate. Infatti, insieme al vincitore dell’oro, hanno concorso nella stessa categoria altri tre suoi amici e colleghi ritornati a casa con la medaglia d’argento.

Da sx: Antonio Donnarumma, Benedetto Castellano, Luigi Nastro e Luigi Malafronte
Da sx: Antonio Donnarumma, Benedetto Castellano, Luigi Nastro e Luigi Malafronte

Stiamo parlando di Benedetto Castellano, Antonio Donnarumma e Luigi Nastro. Quest’ultimo ha sfiorato l’oro con un punteggio di 89,50. Luigi è infatti il proprietario e lo chef del ristorante “La Costiera” di Sant’Antonio Abate.

Dello stesso paese anche Benedetto Castellano, chef dell’hotel “Villa dei Misteri” di Pompei e secondo chef al ristorante “La Costiera”.

Benedetto Castellano
Benedetto Castellano

Infine, c’è la mascotte del gruppo: Antonio Donnarumma, 24 anni, maȋtre, si divide tra i due locali di famiglia il “Ristorante S. Michele” a Pimonte (in inverno) e l’hotel “S. Orsola” di Agerola (dalla primavera all’autunno.

Antonio Donnarumma
Antonio Donnarumma

Che dire di più? Questi quattro ragazzi sono la dimostrazione che la nostra zona ha tanto da offrire e da insegnare al panorama nazionale.

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *