Luigi Malafronte: l’orgoglio dei Lattari

92/100. Questo il punteggio che è valso a Luigi Malafronte l’oro agli “Internazionali d’Italia 2015” di Marina di Carrara. Chi è questo giovane che ha lasciato a bocca aperta i giudici di una della manifestazioni più sentite del settore?

gruppo con le sculture

Luigi Malafronte, 37 anni, è docente di cucina presso l’IPSEOA “De Gennaro” di Vico Equense, ha gareggiato nella categoria D1 dedicata agli intagli di verdure. È un attivista della buona cucina. Macina quotidianamente chilometri per portare avanti la sua missione: promuovere la cucina tradizionale dei Monti Lattari e della Costiera sorrentina senza perdere mai di vista il contatto con l’evoluzione di un settore importante e interessante come l’enogastronomia.

Luigi Malafronte
Luigi Malafronte

In realtà, mercoledì 25 febbraio la Campania e in particolar modo la provincia di Napoli sono state ben rappresentate. Infatti, insieme al vincitore dell’oro, hanno concorso nella stessa categoria altri tre suoi amici e colleghi ritornati a casa con la medaglia d’argento.

Da sx: Antonio Donnarumma, Benedetto Castellano, Luigi Nastro e Luigi Malafronte
Da sx: Antonio Donnarumma, Benedetto Castellano, Luigi Nastro e Luigi Malafronte

Stiamo parlando di Benedetto Castellano, Antonio Donnarumma e Luigi Nastro. Quest’ultimo ha sfiorato l’oro con un punteggio di 89,50. Luigi è infatti il proprietario e lo chef del ristorante “La Costiera” di Sant’Antonio Abate.

Dello stesso paese anche Benedetto Castellano, chef dell’hotel “Villa dei Misteri” di Pompei e secondo chef al ristorante “La Costiera”.

Benedetto Castellano
Benedetto Castellano

Infine, c’è la mascotte del gruppo: Antonio Donnarumma, 24 anni, maȋtre, si divide tra i due locali di famiglia il “Ristorante S. Michele” a Pimonte (in inverno) e l’hotel “S. Orsola” di Agerola (dalla primavera all’autunno.

Antonio Donnarumma
Antonio Donnarumma

Che dire di più? Questi quattro ragazzi sono la dimostrazione che la nostra zona ha tanto da offrire e da insegnare al panorama nazionale.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *