Mangia & Bevi alla Pignata di Bracigliano

Scintillio di palati. Grande successo per “Lasagna e Gragnano”, l’evento nato in occasione della presentazione dell’edizione della guida Mangia & Bevi del Mattino a cura di Luciano Pignataro e Santa Di Salvo, avvenuta simultaneamente in 6 locali campani giovedì 19 febbraio.

guida
foto di Anna Ferrentino

Protagonista per l’Agro Nocerino-Sarnese, l’osteria “La Pignata” di Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia. A fare gli onori di casa, c’erano i giornalisti Mimmo Barbati e Alfonso Sarno del Mattino e Nunzia Gargano, responsabile del blog ritratti di territorio.

gruppo
foto di Anna Ferrentino

Ad accompagnare e a rendere irripetibile la serata i manicaretti della Pignata innaffiati dal Gragnano Doc “Otto Uve 2014” di Salvatore Martusciello.

IMG_9224

Gli ospiti hanno degustato antipasto di salumi nostrani,

foto 2 copia 2

ricottina al miele con granella di nocciola;

foto 4 copia 2

la lasagna, protagonista incontrastata dell’evento;

IMG_9223

il famosissimo mallone, pietanza simpaticamente oggetto di contesa tra i vicinissimi paesi di Siano e Bracigliano

Copia di foto 3

e, infine, il migliaccio, dolce tipico tradizionale del periodo pasquale.

Che dire di più? Ancora una volta Mafalda e Gerardo si confermano tra i più attivi detentori della sapienza enogastronomica locale.

 

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *