Crostino di grano con crema di lardo e cipollotto nocerino

Crostino di grano con crema di lardo e cipollotto nocerino
Crostino di grano con crema di lardo e cipollotto nocerino – foto di Mariana Silvana Dedu

Questa entrée è stata proposta da Francesco Vorraro, chef della “Braceria Bifulco” di Ottaviano, giovedì 29 gennaio scorso, durante la presentazione del libro “Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese”

Crostino di grano con crema di lardo e cipollotto nocerino

di Francesco Vorraro

Ingredienti per 4 persone

4 fette di pane di San Sebastiano al Vesuvio dello spessore di mezzo centimetro

50 g di lardo

4 cipollotti

1 pomodoro secco

rosmarino q.b.

timo q.b.

Tostate il pane sulla griglia. Adagiate il lardo sulla bruschetta calda dopo averlo battuto a coltello con timo e rosmarino, aggiungete i cipollotti grigliati conditi con un filo di olio e terminate con un pomodoro secco.

 

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *