Onore al Cipollotto

L’Agro Nocerino-Sarnese, i prodotti tipici e le sue potenzialità.

cip_dop

Questa l’idea di sottofondo che ha accompagnato la serata in onore del Cipollotto Nocerino Dop organizzata dalla poliedrica “Famiglia Principe 1968”.

Da sx: Lorenzo Principe, Agostino Scarpa e Vincenzo Principe
Da sx: Lorenzo Principe, Agostino Scarpa e Vincenzo Principe

Venerdì scorso è stato presentato ufficialmente il progetto “Ost&ria Luna Galante”, primo di una serie di appuntamenti tematici che si svolgeranno l’ultimo venerdì di ogni mese nella storica struttura di via Santacroce a Nocera Superiore. Infatti, al di là della degustazione – costruita e articolata in maniera esemplare dall’infaticabile Lorenzo Principe che, con la sorella Antonella e i genitori Rosanna Vincenzo, ne sa una più del diavolo – è stata interessante e costruttiva la presenza di Aniello Migliaro, produttore del cipollotto nocerino e Giuseppe Pagano, winemaker dei Vini Santacosta che hanno accompagnato le pietanze.

IMG-20150131-WA0021

Gli appassionati che venerdì si sono lasciati deliziare dalle creazioni di Lorenzo e del cuoco Agostino Scarpa hanno assaggiato: la zuppetta di ceci di Cicerale con cipollotto nocerino Dop;

Zuppetta di ceci di Cicerale con cipollotto nocerino Dop
Zuppetta di ceci di Cicerale con cipollotto nocerino Dop

il soufflé di ricotta jersey e cipollotto nocerino Dop su bietole lardello del nonno Ernesto;

Soufflè di ricotta jersey e cipollotto nocerino Dop su bietole lardello del nonno Ernesto
Soufflè di ricotta jersey e cipollotto nocerino Dop su bietole lardello del nonno Ernesto

le fettuccelle alla Ninni con cipollotto nocerino Dop e guanciale di maialino paretano; candele con genovese di cipollotto nocerino Dop e bue irpino marezzato;

Candele con genovese al cipollotto nocerino Dop e bue irpino marezzato
Candele con genovese al cipollotto nocerino Dop e bue irpino marezzato

stratificato di baccalà al nero con cipollotto nocerino Dop grigliato;

Stratificato di baccalà al nero con cipollotto nocerino dop grigliato
Stratificato di baccalà al nero con cipollotto nocerino dop grigliato

 

cannolo con mostarda di cipollotto nocerino Dop e bufala su colata di cioccolato piccante callebaut.

Cannolo con mostarda di cipollotto nocerino dop e bufala su colata di cioccolato piccante callebaut.
Cannolo con mostarda di cipollotto nocerino dop e bufala su colata di cioccolato piccante callebaut.

Solare come al solito, Lorenzo a fine serata ha colto l’occasione di ricordare il secondo appuntamento. Come è nel suo stile, ha già pronto il menu che si degusterà venerdì 27 gennaio.

Per info

Famiglia Principe 1968 Ost&ria Luna Galante, via Santacroce 13 – Nocera Superiore

Infosteria 0815176065 – www.famigliaprincipe.it

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *