Agro, Vesuvio e Irpinia affrescati a tavola

Entusiasmo, passione, consapevolezza. Sono questi gli ingredienti che hanno contraddistinto, giovedì 29 gennaio, “Ritratti di gusto”, l’evento organizzato dalla “Braceria Bifulco” di Ottaviano in occasione della presentazione del libro di Nunzia Gargano “Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese”.

lericette

Il patron Luciano Bifulco e lo chef Francesco Vorraro hanno ideato per l’occasione un percorso enogastronomico capace di incantare i palati.

fotoserata

L’obiettivo sempre lo stesso: permettere agli estimatori di compiere percorsi degustativi caratterizzati dall’armonia e dalla distinzione degli ingredienti utilizzati.

Grazie alla maniacale attenzione per i dettagli, anche questa volta ci sono riusciti magistralmente. La conferma arriva dai clienti che quotidianamente varcano l’uscio della braceria per trascorrere qualche ora di tranquillità e sentirsi coccolati come se si trovassero tra le rassicuranti mura domestiche.

Francesco Vorraro
Francesco Vorraro

Per la serata dedicata alla giornalista-storica è stato pensato un menu che partisse dall’Agro Nocerino-Sarnese e passasse per l’Irpinia e la zona vesuviana.

È inutile dire che i palati si sono incantati. Le creazioni di Francesco Vorraro lasciano sempre il segno.

Per entrée il crostino di grano con crema di lardo e cipollotto nocerino.

Crostino di grano con crema di lardo e cipollotto nocerino
Crostino di grano con crema di lardo e cipollotto nocerino

A seguire la tartara di chianina con carciofi alla brace e pecorino Carmasciano,

Tartara di chianina con carciofi alla brace e pecorino Carmasciano
Tartara di chianina con carciofi alla brace e pecorino Carmasciano

zuppetta di fagioli di Casalbuono e torzelle del Vesuvio.

Zappetta di fagioli di Casalbuono e torzelle del Vesuvio
Zappetta di fagioli di Casalbuono e torzelle del Vesuvio

Davvero interessante il primo: raviolone cacio e pepe farcito alla genovese.

Raviolone cacio e pepe farcito alla genovese
Raviolone cacio e pepe farcito alla genovese

Molto delicato l’abbinamento del maialino cotto a bassa e alta temperatura con mela annurca su hamburger di patata profumata.

maialino cotto a bassa e alta temperatura su hamburger di patata profumata
maialino cotto a bassa e alta temperatura su hamburger di patata profumata

Dulcis in fundo, la millefoglie croccante pera e cioccolato.

Millefoglie croccante pera  e cioccolato
Millefoglie croccante pera e cioccolato

Molto apprezzate sono state anche le birre del birrificio artigianale “Agrado” di Olevano Sul Tusciano che hanno accompagnato le pietanze.

birreagrado

Il mastro birraio Fabio Gloriante, titolare dell’opificio insieme ai fratelli Danilo e Paolo, ha abbinato alla degustazione la chiara e l’ambrata d’abbazia.

Soddisfatto della serata Luciano Bifulco che così si è espresso: “La braceria è stata una scelta compiuta per passione, un modo per dare forma a un sogno che ho deciso di tirare fuori dal cassetto in cui era riposto”.

Queste parole permettono una riflessione e, nello stesso tempo, rappresentano una sollecitazione a impegnarsi per chi crede nelle enormi potenzialità di territori che hanno ancora tanto da offrire per fantasia e competenza.

Foto di Mariana Silvana Dedu

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *