La Pignata: selezione “Ritratti di Territorio”

2015 nel segno del territorio. È sempre lo stesso l’obiettivo dei coniugi Figliolia. Mafalda e Gerardo sono instancabili quando si tratta di promuovere e conservare i miti e i riti di una volta.

Ieri la magia si è ripetuta.

Gli “animatori” dell’osteria “La Pignata” di Bracigliano hanno voluto accogliere il nuovo anno come l’avevano salutato: con due giorni dedicati al maiale.

Com’è nel loro costume l’hanno fatto in grande. Il caso ha voluto che proprio nella prima serata siano stati investiti di un nuovo riconoscimento: locale selezionato e garantito dal blog “Ritratti di Territorio” con la consegna di due grembiuli con logo sovrapposto. Così è nato un evento nell’evento.

Da sx: Mafalda Amabile, Gerardo Figliolia e Giulia Calabrese
Da sx: Mafalda Amabile, Gerardo Figliolia e Giulia Calabrese

Sereni e soddisfatti i due coniugi paladini delle tipicità locali: “Siamo molto felici della sorpresa che Nunzia ci ha organizzato stasera. Sono tanti anni – rispondono in coro – che cerchiamo di conservare le tradizioni della zona”.

Un’atmosfera affettuosa e familiare ha coccolato gli ospiti per l’intera durata della degustazione. Non sono mancate le guest star come Marco Contursi, fiduciario della condotta Slow Food dell’Agro Nocerino-Sarnese e Carmine Capuano, presidente dell’associazione “Amici di Villa Calvanese” che tanto si prodiga per accendere i riflettori su personalità e settori che coltivano stretti legami con Castel San Giorgio e non solo.

Da sx: Carmine Capuano, io e Marco Contursi
Da sx: Carmine Capuano, io e Marco Contursi

Ma “La Pignata” è sempre un ritrovo di spiriti eletti accomunati dalla voglia di mangiare una pietanza tradizionale resa ancora più golosa dall’amicizia che Mafalda e Gerardo donano a ognuno. Li osservi mentre si districano tra la cucina e la sala e ti rendi conto che, sebbene ancora giovani, sono il ritratto della serenità, un traguardo che si raggiunge solo quando si è convinti e sicuri di aver compiuto la scelta giusta, anche a costo di sacrifici.

IMG_8866

In effetti, chi ieri c’è stato ha notato tutta questa armonia e ha apprezzato le succulente pietanze: il tagliere di salumi, i formaggi, le melanzane e i pomodori secchi sott’olio, il soffritto su biscotto di pane duro,

IMG_8864

la minestra maritata,

IMG_8869

il pane con cigoli;

IMG_8865

i fusilli al ragù di cotica, tracchie accompagnati da polpettine;

IMG_8870

IMG_8874

“sfritto” di maiale con patate e papacelle;

IMG_8875

fegato e cuore alle cipolle; il tris di dolci. Ad accompagnare le pietanze il vino Marsia (Paestum rosso Igt) delle Cantine Barone di Rutino.

D’altronde, come dice sempre Gerardo: “Sbagliare è umano, ma noi c’impegniamo per non deludere le aspettative di chi ci sceglie”.

Questa filosofia sta dando i suoi frutti. Infatti, la loro disponibilità è ormai nota ovunque e, nel prossimo mese, i coniugi Figliolia saranno impegnati in diversi eventi al servizio del territorio.

Per info

La Pignata – via F. D’Amato, 58 – Bracigliano (Sa) – Tel. 081969580

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *