Dolce Campania, sos artigianato

Sos artigianato: è stato questo il grido d’allarme lanciato dai maestri pasticcieri nel corso della tavola rotonda svoltasi nel pomeriggio di martedì scorso presso l’aula consiliare del comune di Vietri sul Mare.
All’evento, organizzato da Maria Manuela Russo, presidente dell’associazione “Extra Chef”, nell’ambito della prima edizione di “Dolce Campania”, si è avviata una riflessione interessante e delicata sull’arte pasticciera.
Alla discussione, coordinata dalla giornalista enogastronomica Nunzia Gargano, hanno partecipato: Alfonso Pepe dell’omonima pasticceria di Sant’Egidio del Monte Albino, trionfatore di “Re Panettone” 2014; Fulvio Russo, pasticciere e docente del “Gambero Rosso”, specializzato nelle preparazioni gluten free, presidente dell’associazione “Antonio Pippa”; Giulia Capece del laboratorio dolciario “Il frutto della passione” di Battipaglia; Francesco Crispo dell’Antica Pasticceria Don Prisco di Pagani.
A fare gli onori di casa, il locale assessore al turismo, Giovanni De Simone.
Un pomeriggio produttivo e interessante quello del giorno dell’Epifania che ha posto le basi per la promozione di una lenta rivoluzione alla fine della quale i pasticcieri si riscoprano innanzitutto artigiani.
Soddisfatta Maria Manuela Russo che è riuscita a mettere insieme tante personalità che sono riuscite a confrontarsi e a fare fronte comune.
Le foto sono di Gianluca Tiberino

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *