Dolce Campania, sos artigianato

Sos artigianato: è stato questo il grido d’allarme lanciato dai maestri pasticcieri nel corso della tavola rotonda svoltasi nel pomeriggio di martedì scorso presso l’aula consiliare del comune di Vietri sul Mare.
All’evento, organizzato da Maria Manuela Russo, presidente dell’associazione “Extra Chef”, nell’ambito della prima edizione di “Dolce Campania”, si è avviata una riflessione interessante e delicata sull’arte pasticciera.
Alla discussione, coordinata dalla giornalista enogastronomica Nunzia Gargano, hanno partecipato: Alfonso Pepe dell’omonima pasticceria di Sant’Egidio del Monte Albino, trionfatore di “Re Panettone” 2014; Fulvio Russo, pasticciere e docente del “Gambero Rosso”, specializzato nelle preparazioni gluten free, presidente dell’associazione “Antonio Pippa”; Giulia Capece del laboratorio dolciario “Il frutto della passione” di Battipaglia; Francesco Crispo dell’Antica Pasticceria Don Prisco di Pagani.
A fare gli onori di casa, il locale assessore al turismo, Giovanni De Simone.
Un pomeriggio produttivo e interessante quello del giorno dell’Epifania che ha posto le basi per la promozione di una lenta rivoluzione alla fine della quale i pasticcieri si riscoprano innanzitutto artigiani.
Soddisfatta Maria Manuela Russo che è riuscita a mettere insieme tante personalità che sono riuscite a confrontarsi e a fare fronte comune.
Le foto sono di Gianluca Tiberino

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *