Percorso a quattro mani con i pizzaioli Faiella e Avitabile

7evento

7menu“Pizza & Fritti” festeggia il suo primo compleanno. Sono passati 12 mesi dal 5 gennaio 2014, giorno in cui la famiglia Principe lanciò il suo nuovo progetto in omaggio alla tradizione napoletana. Da allora la fama del maestro pizzaiolo Antonio Faiella, autore dell’incanto di vista e palato delle migliaia di persone che si sono recate nel quartier generale in via Santacroce a Nocera Superiore, è cresciuta sempre di più.
Così mercoledì 7 gennaio , dopo un anno e 2 giorni, si festeggerà. Di nuovo tutti insieme con un percorso a quattro mani. Start up alle 20 con Faiella e Marcello Avitabile, protagonista dell’inaugurazione.
Non mancheranno gli ambasciatori delle tipicità nostrane Lorenzo e Antonella Principe, regina dei fritti sotto lo sguardo vigile e affettuoso dei genitori Vincenzo e Rosanna.
Il menu pensato è di tutto rispetto e rende omaggio alla pizza, il prodotto conosciuto in tutto il mondo (cestino di fritti della tradizione dell’Agro Nocerino-Sarnese, pizza margherita, pizza marina con l’antica farina del mastro cilentano, il baccalà, il pomodoro giallo di Antonio Medugno, le arance di Sant’Egidio del Monte Albino e la stracciata dei Monti Lattari e la birra come accompagnatrice della pietanze).
Che dire di più? Ancora una volta la famiglia Principe è riuscita a delineare un nuovo affascinante percorso enogastronomico seguendo le tracce della tradizione.

Costo degustazione: 15,00 €
Per info e prenotazioni
Pizza & Fritti – Via Santacroce, 13 – 84015 Nocera Superiore
Tel. 08119514979 19.30-24.00
www.famigliaprincipe.it ; info@famigliaprincipe.it

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *