Percorso a quattro mani con i pizzaioli Faiella e Avitabile

7evento

7menu“Pizza & Fritti” festeggia il suo primo compleanno. Sono passati 12 mesi dal 5 gennaio 2014, giorno in cui la famiglia Principe lanciò il suo nuovo progetto in omaggio alla tradizione napoletana. Da allora la fama del maestro pizzaiolo Antonio Faiella, autore dell’incanto di vista e palato delle migliaia di persone che si sono recate nel quartier generale in via Santacroce a Nocera Superiore, è cresciuta sempre di più.
Così mercoledì 7 gennaio , dopo un anno e 2 giorni, si festeggerà. Di nuovo tutti insieme con un percorso a quattro mani. Start up alle 20 con Faiella e Marcello Avitabile, protagonista dell’inaugurazione.
Non mancheranno gli ambasciatori delle tipicità nostrane Lorenzo e Antonella Principe, regina dei fritti sotto lo sguardo vigile e affettuoso dei genitori Vincenzo e Rosanna.
Il menu pensato è di tutto rispetto e rende omaggio alla pizza, il prodotto conosciuto in tutto il mondo (cestino di fritti della tradizione dell’Agro Nocerino-Sarnese, pizza margherita, pizza marina con l’antica farina del mastro cilentano, il baccalà, il pomodoro giallo di Antonio Medugno, le arance di Sant’Egidio del Monte Albino e la stracciata dei Monti Lattari e la birra come accompagnatrice della pietanze).
Che dire di più? Ancora una volta la famiglia Principe è riuscita a delineare un nuovo affascinante percorso enogastronomico seguendo le tracce della tradizione.

Costo degustazione: 15,00 €
Per info e prenotazioni
Pizza & Fritti – Via Santacroce, 13 – 84015 Nocera Superiore
Tel. 08119514979 19.30-24.00
www.famigliaprincipe.it ; info@famigliaprincipe.it

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *