Maiale in Pignata

Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia hanno organizzato una due giorni dedicata al maiale e alle sue declinazioni.
Stasera e domani nell’accogliente osteria di Bracigliano sarà possibile degustare un menu specifico.
Una vera e propria cena contadina, quella organizzata dagli instancabili padroni di casa, sempre pronti a rispondere quando il territorio chiama.
E Mafalda e Gerardo, considerato il clima degli ultimi giorni, hanno pensato di offrire ai propri clienti la possibilità di una cena in cui il maiale è sovrano.
D’altronde, qualche anno fa, la macellazione domestica del maiale di svolgeva tra dicembre e gennaio.
E allora prima di catapultarci definitivamente nel clima natalizio, cominciamo con un’anteprima enogastronomica d’eccezione.

Per info, costi e prenotazioni
Osteria La Pignata – via F. D’Amato, 74 – Bracigliano
Tel. 081969580

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *