Menu gluten free per il corso “L’arte bianca”

Il menu gluten free, questo l’argomento del terzo incontro del corso di formazione “L’arte bianca”, organizzato dall’associazione cuochi Seml.
Martedì scorso presso Villa dei Cesari in via Varano a Gragnano, il prof. Aniello Somma, docente dell’Istituto Alberghiero “R. Viviani”, chef e consulente enogastronomici, ha tenuto una lezione sulle preparazioni rivolte alle persone affette dal morbo celiaco.
Teoria e pratica si sono incrociate grazie anche alla competenza del tecnologo alimentare Gianluca Tiberino che ha alfabetizzato gli studenti sulla celiachia.
Assistenti alla lezione sono stati lo chef Luigi Malafronte e lo studente Salvatore Somma.
Aniello Somma ha presentato due menu agli studenti: uno di pesce (crocchette di cefalo cerino con salsa di pane e pomodoro San Marzano, risotto al cipollotto arrostito e tartara di salmone, tournedos alla Rossini di pescatrice e fegato di vitello su cianfatta di ortaggi, panna cotta); l’altro di carne (crema di patate e provola affumicata con cannolo di pane cafone e stracotto vaccino, gnocchetti di zucca invernale con sfibrato di maialino e chiodini al sentore di basilico, tagliata di cinghiale con broccoletti e composta di cipolla ramata, tortino al cioccolato).
Dulcis in fundo, la degustazione di prodotti da forno e dolci natalizi a cura del laboratorio artigianale specializzato “Il mondo senza glutine” di Nocera Inferiore.
L’ultimo appuntamento si terrà martedì 9 dicembre e sarà dedicato alle 50 sfumature del cioccolato con Tommaso De Rosa.

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *