Menu gluten free per il corso “L’arte bianca”

Il menu gluten free, questo l’argomento del terzo incontro del corso di formazione “L’arte bianca”, organizzato dall’associazione cuochi Seml.
Martedì scorso presso Villa dei Cesari in via Varano a Gragnano, il prof. Aniello Somma, docente dell’Istituto Alberghiero “R. Viviani”, chef e consulente enogastronomici, ha tenuto una lezione sulle preparazioni rivolte alle persone affette dal morbo celiaco.
Teoria e pratica si sono incrociate grazie anche alla competenza del tecnologo alimentare Gianluca Tiberino che ha alfabetizzato gli studenti sulla celiachia.
Assistenti alla lezione sono stati lo chef Luigi Malafronte e lo studente Salvatore Somma.
Aniello Somma ha presentato due menu agli studenti: uno di pesce (crocchette di cefalo cerino con salsa di pane e pomodoro San Marzano, risotto al cipollotto arrostito e tartara di salmone, tournedos alla Rossini di pescatrice e fegato di vitello su cianfatta di ortaggi, panna cotta); l’altro di carne (crema di patate e provola affumicata con cannolo di pane cafone e stracotto vaccino, gnocchetti di zucca invernale con sfibrato di maialino e chiodini al sentore di basilico, tagliata di cinghiale con broccoletti e composta di cipolla ramata, tortino al cioccolato).
Dulcis in fundo, la degustazione di prodotti da forno e dolci natalizi a cura del laboratorio artigianale specializzato “Il mondo senza glutine” di Nocera Inferiore.
L’ultimo appuntamento si terrà martedì 9 dicembre e sarà dedicato alle 50 sfumature del cioccolato con Tommaso De Rosa.

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *