Ad Aversa un aperitivo territoriale

Aperitivo territoriale. Può essere ribattezzato così l’evento organizzato ieri mattina per la presentazione del libro di Nunzia Gargano, Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese (Prefazione di Luciano Pignataro), edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo. Presso il Super Store Sisa di Aversa del gruppo Nugnes, Nino Cannavale, chef e presidente dell’Associazione Cuochi Normanni e ideatore di una delizia, “La dolce bufala”, e Salvatore Luongo, enogastronomo per passione e competenza e collaboratore del blog di Giustino Catalano, hanno alimentato un proficuo dibattito sulle tipicità locali della Campania.
Un pubblico appassionato e preparato è stato il vero protagonista dell’evento.
Si è colta l’occasione per riflettere sui tratti comuni e le tipicità di una regione che ha tanto da offrire.
Non a caso, Nunzia Gargano non ha potuto evitare di parlare di un’eccellenza della propria zona: il maestro pasticciere Alfonso Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino, fresco di premio per il miglior panettone d’Italia all’interno della manifestazione milanese “Re Panettone”.
Intanto è stato possibile assaggiare i preziosi manicaretti dello chef del reparto enogastronomia. Luigi Stabile ha incantato i palati con una polpettina al sugo di pomodoro su mousse di ricotta e un piatto di pennette. Da evidenziare anche i bocconcini di bufala del caseificio Di Santo. A fine aperitivo, inoltre, è stato possibile degustare il panettone del maestro Pepe: tradizionale, al limoncello, al corbarino e alle albicocche del Vesuvio.
Un vero e proprio momento di gemellaggio tra due zone ricche e con enormi potenzialità, molto spesso discriminate. Significativa è stata anche la presenza di Ghiaccio, neoeletto presidente del consorzio, per la tutela della mela annurca che gode del marchio Igp.

Maria Pepe

Le foto sono di Mariana Silvana Dedu

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *