Ad Aversa un aperitivo territoriale

Aperitivo territoriale. Può essere ribattezzato così l’evento organizzato ieri mattina per la presentazione del libro di Nunzia Gargano, Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese (Prefazione di Luciano Pignataro), edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo. Presso il Super Store Sisa di Aversa del gruppo Nugnes, Nino Cannavale, chef e presidente dell’Associazione Cuochi Normanni e ideatore di una delizia, “La dolce bufala”, e Salvatore Luongo, enogastronomo per passione e competenza e collaboratore del blog di Giustino Catalano, hanno alimentato un proficuo dibattito sulle tipicità locali della Campania.
Un pubblico appassionato e preparato è stato il vero protagonista dell’evento.
Si è colta l’occasione per riflettere sui tratti comuni e le tipicità di una regione che ha tanto da offrire.
Non a caso, Nunzia Gargano non ha potuto evitare di parlare di un’eccellenza della propria zona: il maestro pasticciere Alfonso Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino, fresco di premio per il miglior panettone d’Italia all’interno della manifestazione milanese “Re Panettone”.
Intanto è stato possibile assaggiare i preziosi manicaretti dello chef del reparto enogastronomia. Luigi Stabile ha incantato i palati con una polpettina al sugo di pomodoro su mousse di ricotta e un piatto di pennette. Da evidenziare anche i bocconcini di bufala del caseificio Di Santo. A fine aperitivo, inoltre, è stato possibile degustare il panettone del maestro Pepe: tradizionale, al limoncello, al corbarino e alle albicocche del Vesuvio.
Un vero e proprio momento di gemellaggio tra due zone ricche e con enormi potenzialità, molto spesso discriminate. Significativa è stata anche la presenza di Ghiaccio, neoeletto presidente del consorzio, per la tutela della mela annurca che gode del marchio Igp.

Maria Pepe

Le foto sono di Mariana Silvana Dedu

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *