Territorio in tavola per Le ricette di Napoli

C’è trippa per tutti. Questo il titolo dell’evento organizzato da Marina Alaimo in onore della presentazione del libro di Luciano Pignataro, Le ricette di Napoli, edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo.
image
Ieri sera presso la Braceria Bifulco in via Lavinaio a Ottaviano, c’erano tanti appassionati e cultori del cibo buono, pulito e giusto.
image
Luciano Bifulco, il patron e Francesco Vorraro, lo chef, hanno creato un percorso di gusto all’insegna delle tradizioni locali. L’apertura è stata dedicata al quinto quarto della macelleria. Le preparazioni realizzate erano ispirate alle trattorie e tripperie dell’area vesuviana: soffritto,
image
trippa,
image
per’ ‘e musso,
image
lingua, cicerchie e guancia, accompagnati dalle crudité dell’orto del Vesuvio e dai vini Vesuvio bianco e rosso Villa Dora.
Ugualmente emozionante la cena sempre all’insegna dei sapori di un tempo che conducono alla riscoperta e alla valorizzazione dell’identità di origine.
Si è partiti con la minestra maritata.
image
A seguire l’assaggio di spaghettoni con nocciole del Vesuvio e pomodorino del piennolo del Vesuvio
confit dell’azienda Giolì
image
abbinato al vino Vigna del Vulcano 2006 Villa Dora.
E siccome la serata si è svolta in braceria, non poteva mancare la tagliata di scottona di razza marchigiana dell’Appennino centrale
image
con Forgiato 2007 Villa Dora.
Dulcis in fundo, il tortino alla mela annurca
image
innaffiato dal passito Gelso Bianco Villa Dora.
Tanta la soddisfazione degli ospiti che hanno apprezzato il menu e la serata curata nei minimi particolari grazie all’attenzione e alla professionalità di Marina Alaimo.
Un incontro di eccellenze, così può essere sottotitolato l’evento perché al tavolo con Luciano c’erano oltre ad Alberto Capasso (vicepresidente regionale Slow Food Campania), i produttori più volenterosi dell’area vesuviana: la famiglia D’Ambrosio (Cantine Villa Dora), Vincenzo Egizio dell’omonima azienda agricola e Angelo dell’azienda Giolì.
Una serata sicuramente da ripetere!

Le foto sono di Mariana Silvana Dedu

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *