Serata in onore della trippa

C’è trippa per tutti. Questo il titolo della serata che Luciano Bifulco, patron dell’omonima Braceria ha organizzato in onore del libro di Luciano Pignataro, “Le ricette di Napoli”.
L’appuntamento in via Lavinaio a Ottaviano è per mercoledì 19 novembre.
image

Il momento dell’aperitivo e dell’antipasto darà il benvenuto agli ospiti con uno spazio dedicato soprattutto al quinto quarto della macelleria, nel quale Luciano Bifulco ed il giovane cuoco Francesco Vorraro sono abili interpreti. Le preparazioni saranno quelle tipiche delle trattorie e tripperie dell’area vesuviana: soffritto, trippa, per’ ‘e musso, lingua, cicerchie e guancia, accompagnati dalle crudité dell’orto del Vesuvio e dai vini Vesuvio bianco e rosso Villa Dora.

Segue la cena a tavola che prevede:

Primo: Minestra maritata. Assaggio di spaghettoni con nocciole del Vesuvio e pomodorino del piennolo del Vesuvio confit. con Vigna del Vulcano 2006 Villa Dora

Secondo: tagliata di scottona di razza marchigiana dell’appennino centrale. con Forgiato 2007 Villa Dora

Dolce: la mela annurca. con passito Gelso Bianco Villa Dora.

costo della serata 35 euro che includono una copia del libro Le ricette di Napoli.

Prenotazioni al numero 081 8273538

La macelleria braceria e cucina Bifulco è in via Lavinaio 8 Ottaviano (nei pressi della stazione Circumvesuviana San Leonardo).

www.braceriabifulco.it bifulcolucianosrl@libero.it

Organizzazione e comunicazione

Marina Alaimo

alaimo.marina@libero.it

m- 3401815881

Articoli correlati

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *