Giornalismo, storia, enogastronomia: i 20 anni di Nunzia Gargano

“Ritratti di Territorio. 20 anni di cronache, racconti, immagini”.
L’evento è stato presentato ufficialmente stamattina nel corso di una conferenza stampa. Al ristorante “Il Bagatto” di Pagani c’erano davvero tutti: l’organizzatrice, Nunzia Gargano; l’ufficio stampa (Maria Pepe, Barbara Ruggiero, Tiziana Zurro); i mass media, “Agro 24” (Luciano Verdoliva) e Pagani Photo Magazine (Franco Persico); i ristoratori e i produttori.
Ormai è tutto pronto per la manifestazione che si terrà nella struttura di Franco e Silvio Iaquinandi, mercoledì 17 settembre, alle 20.30. I patron del “Bagatto” di concerto con le Edizioni dell’Ippogrifo e “Ghirigori” sono infatti i main partners della kermesse. La manifestazione  gode del patrocinio del Movimento Unitario Giornalisti della Campania, dell’Assostampa Campania Valle del Sarno e dell’Associazione Amici di Villa Calvanese.
“Ritratti di Territorio” è nato in occasione dei 20 anni di giornalismo di Nunzia Gargano, ma chi ben la conosce sa che è l’ennesimo pretesto per scuotere l’Agro  Nocerino-Sarnese e l’intera Campania. Il più stretto riserbo vige sugli ospiti d’onore che interverranno al premio organizzato dalla giornalista paganese. Di certo, si tratterà di personalità di ampio profilo legate al mondo del giornalismo, della musica, del teatro, del cinema e della scrittura.
Solo in queste ore si è conosciuto il nome del conduttore e autore dell’evento. È Giuseppe Candela, giovane giornalista nocerino, firma di punta del blog tv.excite.it.
“Chi ha seguito le mie scelte in questi anni – ha chiarito Nunzia Gargano – sa che sono continuamente alla ricerca di strategie che aiutino a far fuoriuscire le enormi potenzialità che l’ex Campania Felix ancora conserva. Nello stesso tempo, continuo a subire il fascino della scoperta. Per questa ricorrenza, sono rimasta favorevolmente lusingata dall’affetto dimostratomi da alcuni compagni di viaggio incontrati in questi anni. Penso ai miei colleghi, ma anche all’artista Sasà Sorrentino a cui si deve l’immagine di “Ritratti di territorio” o ancora alle creazioni “Ghirigori” di Margherita Savastano dalle cui mani è stato creato l’omaggio che riceveranno i premiati”.
E infatti un’altra iniziativa è già ai nastri di partenza: un concorso fotografico in sinergia con l’agenzia “4YOU” di Brigida Civale e l’associazione “Ambress Ampress” di Gerardo Ferraioli.
“L’idea è quella di raccogliere immagini – spiega la giornalista – che rimandino un’interpretazione di territorio. Le prime persone a cui chiederemo di partecipare saranno innanzitutto i “premiati del 17”. È un piccolo pegno che gli ospiti possono pagare”.
Dopo la premiazione, seguirà una cena degustazione i cui protagonisti saranno gli chef, i produttori e i pasticcieri più rappresentativi dell’Agro Nocerino-Sarnese e dell’intera Campania.
L’ingresso è gratuito su invito.
I giornalisti e tutti gli interessati possono richiedere rispettivamente l’accredito e la prenotazione all’indirizzo e-mail: ufficiostampa_ritrattiditerritorio@mail.com o al numero 3291031454 entro le ore 12 di venerdì 12 settembre.
DSC_0649

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *